Giornata della Legalità
Giornata della Legalità
Scuola e Lavoro

Alla scoperta della legalità e del coraggio civile, studenti e Polizia di Stato insieme

Si è svolta nella sala rossa del castello la “Giornata della Legalità” organizzata dall’Istituto Comprensivo “M. D’Azeglio – G. De Nittis”.

Le Poliziotte ed i Poliziotti della Questura di Barletta Andria Trani e delle specialità della Polizia Stradale e Polizia Ferroviaria, hanno partecipato sabato alla "Giornata della Legalità", promossa dall'Istituto Comprensivo "M. D'Azeglio - G. De Nittis" e rivolta agli studenti, alle famiglie ed alla cittadinanza, svoltasi nella suggestiva cornice della Sala Rossa del Castello di Barletta.

L'iniziativa ha un significato ancora più profondo, poiché legata al 32° anniversario della Strage di Capaci, tragico attentato in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Un momento di memoria collettiva, ma anche di rinnovato impegno verso i valori della giustizia, della responsabilità e del coraggio civile.

L'evento si inserisce nel più ampio quadro delle iniziative volte alla promozione della cultura della legalità, in sinergia con il mondo della scuola e le realtà del territorio. Un'occasione preziosa per rafforzare il dialogo con i cittadini di domani e trasmettere il messaggio che ogni scelta quotidiana, anche la più piccola, può contribuire alla costruzione di una società più giusta e sicura.

Particolarmente significativo l'intervento del Signor Questore della sesta provincia pugliese dott. Alfredo Fabbrocini, che nel ringraziare il Dirigente Scolastico ed il gruppo docenti dell'Istituto Comprensivo "D'Azeglio – De Nittis" per l'iniziativa, ha rivolto un plauso al loro impegno nel coltivare la memoria, educare alla legalità e promuovere il senso civico tra i più giovani.

Il Questore ha rivolto in fine, un appello sentito alle giovani generazioni, affinché il valore della memoria sia uno strumento per costruire un futuro fondato sulla legalità e sul rispetto reciproco.

Nell'occasione, i giovani alunni e la cittadinanza, hanno visitato uno stand curato dalla Polizia Scientifica e visionato i mezzi operativi e le attrezzature in dotazione alle Specialità della Polizia Stradale e della Polizia Ferroviaria, che hanno suscitato l'interesse dei numerosi presenti, affascinati dalla vicinanza concreta con chi ogni giorno opera al servizio della sicurezza.
6 fotoGiornata della Legalità
Giornata della LegalitàGiornata della LegalitàGiornata della LegalitàGiornata della LegalitàGiornata della LegalitàGiornata della Legalità
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Celebrato il 25° anniversario della scomparsa di Tommaso Capossele Celebrato il 25° anniversario della scomparsa di Tommaso Capossele L’agente scelto è anche medaglia d’oro al valor civile
A Barletta deposito di pezzi di auto rubate, la Polizia denuncia due giovani cerignolani A Barletta deposito di pezzi di auto rubate, la Polizia denuncia due giovani cerignolani Il Questore attiva la procedura per il foglio di via obbligatorio
La Polizia di Stato e Barletta ricordano l’Agente Scelto Tommaso Capossele La Polizia di Stato e Barletta ricordano l’Agente Scelto Tommaso Capossele La cerimonia oggi, 9 luglio
Bussare quattro volte per comprare la droga: accadeva in un sottano nel centro di Barletta Bussare quattro volte per comprare la droga: accadeva in un sottano nel centro di Barletta Interviene la Polizia di Stato in via Bonello
Minacciarono gli ambulanti durante la festa patronale di Barletta Minacciarono gli ambulanti durante la festa patronale di Barletta In carcere due barlettani presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Truffe agli anziani, la Polizia di Stato individua a Barletta due pregiudicati campani Truffe agli anziani, la Polizia di Stato individua a Barletta due pregiudicati campani Il Questore emette il Foglio di via Obbligatorio, allo scopo di inibirne il ritorno per tre anni nel territorio comunale di Barletta
Inseguimento nella 167, uomo non si ferma all’alt in via Delle Belle Arti Inseguimento nella 167, uomo non si ferma all’alt in via Delle Belle Arti La polizia lo ha raggiunto e bloccato
Nascondeva marijuana nel cofano dell'auto, arrestato barlettano Nascondeva marijuana nel cofano dell'auto, arrestato barlettano Rinvenuti e sequestrati circa 1,7 kg di sostanza stupefacente
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.