Liceo Cafiero di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Liceo Cafiero di Barletta. Foto Ida Vinella
Scuola e Lavoro

Arduino Day, al via la VII edizione della mostra scientifico-tecnologica

Appuntamento previsto 29, 30 e 31 maggio al liceo Cafiero di Barletta

Dal 29 al 31 maggio il Liceo Statale "C. Cafiero" di Barletta ospiterà la VII edizione della mostra tecnologica, parte della settimana della scienza.

Protagonisti saranno gli studenti che esporranno i progetti realizzati utilizzando tecnologie all'avanguardia come schede programmabili Arduino, stampanti 3D, kit di robotica e droni.

In programma anche seminari su AI, open data, astronomia e fisica delle particelle.

A seguire l'intero programma:
  • Lunedì 26 maggio - Auditorium
09:00 – 10:30 | Seminario – Francesco P. Paolicelli
"L'importanza degli Open Data nella società moderna"

11:00 – 12:30 | Seminario – Francesco P. Paolicelli
"OpenGov e Civic Hacking"
  • Martedì 27 maggio - Auditorium
09:00 – 10:30 | Seminario – Prof. Gennaro Vessio (UNIBA)
"Come pensano le macchine"

11:00 – 12:30 | Seminario – Prof. Danilo Marano
"IA, una rivoluzione tra errori, etica e didattica"
  • Mercoledì 28 maggio - Auditorium
09:00 – 10:30 | Seminario – Michelangelo M. Piccolo
"Il cielo non è solo una macchia scura"

11:00 – 12:30 | Seminario – Prof. Domenico Dibari (UNIBA)
"IA e Fisica delle particelle"

12:30 – 13:00 | Intervento – Classe 5S OSA
"Modello Standard e Diagrammi di Feynman"
  • Giovedì 29 maggio- Palestra
09:00 – 13:00 | Mostra – Arduino Day 2025

15:00 – 18:00 | Mostra – Arduino Day 2025
  • Venerdì 30 maggio - Palestra
09:00 – 13:00 | Mostra – Arduino Day 2025

15:00 – 18:00 | Mostra – Arduino Day 2025
  • Sabato 31 maggio - Palestra
09:00 – 12:00 | Mostra – Arduino Day 2025

12:00 – 13:00 | Premiazione – Arduino Day 2025

Premiazione dei migliori progetti e chiusura dell'evento
  • eventi
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
Il ballerino barlettano Giovanni Tesse torna sul palco del Battiti Live Il ballerino barlettano Giovanni Tesse torna sul palco del Battiti Live Lo show si terrà a Molfetta dal 18 al 22 giugno
Giornate Europee dell'Archeologia: visita guidata al Parco Archeologico di Canne della Battaglia Giornate Europee dell'Archeologia: visita guidata al Parco Archeologico di Canne della Battaglia Appuntamento previsto domenica 15 giugno
Il Gala di Beneficenza: a Barletta la quarta edizione del "Divin Solstizio" Il Gala di Beneficenza: a Barletta la quarta edizione del "Divin Solstizio" Appuntamento previsto venerdì 20 giugno
A Barletta grande successo per il progetto  "paleSTRANAtura 2025" A Barletta grande successo per il progetto "paleSTRANAtura 2025" Coinvolti circa 2000 alunni in sette tappe
"Un Mare di Colori": la mostra alla Lega Navale di Barletta in occasione del Vela Day - FOTO "Un Mare di Colori": la mostra alla Lega Navale di Barletta in occasione del Vela Day - FOTO Un viaggio tra arte contemporanea e suggestioni marine
A Barletta il convegno "Città più verdi, città più visibili" A Barletta il convegno "Città più verdi, città più visibili" Appuntamento previsto oggi, 5 giugno
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.