Tavolo interistituzionale ambiente
Tavolo interistituzionale ambiente
Attualità

Al via i lavori del tavolo interistituzionale sull'ambiente

Questa mattina la seduta di insediamento

Elaborare strategie di intervento comuni per fronteggiare le criticità ambientali. Si è insediato con questo obiettivo il tavolo interistituzionale sull'ambiente nato su impulso della Regione Puglia recepito poi dal comune di Barletta. Proprio in sala giunta, i rappresentanti di comune e Regione Puglia oltre che del Nucleo di vigilanza ambientale, della Provincia BAT, della ASL, del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri e del CNR-IRSA si sono riuniti per dar vita ad un percorso utile a far fronte a diverse tematiche.

«Questo tavolo - ha spiegato il sindaco Cannito - nasce per favorire un confronto tra le istituzioni e per comunicare ai cittadini lo stato del nostro territorio. A tal proposito, mi sento di dire che a Barletta non c'è una situazione allarmante dal punto di vista ambientale come spesso viene rappresentato. Importante è la presenza oggi delle associazioni ambientaliste, anche con loro vanno pianificate le strategie per far fronte ai problemi».

«Devo dare atto al sindaco - ha affermato il presidente del comitato operazione aria pulita Bat, Michele Cianci - di aver attivato i lavori di questo tavolo che sarà sicuramente utilissimo. Noi di Oap chiediamo in particolare la verifica delle acque marine che sembrerebbero contaminate da metalli pesanti. Serve l'intervento della Capitaneria di Porto per poter trascorrere una stagione estiva serena. Chiediamo, poi, anche una ulteriore verifica sul registro tumori che è fermo al 2018 e una particolare attenzione all'Aia in scadenza per la Buzzi. Bisogna lavorare sodo per comprendere se la zona che ospita le aziende insalubri possa realmente preoccupare la cittadinanza».
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
1 Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Il presidente del Comitato Operazione Aria Pulita replica alle affermazioni del primo cittadino in TV
Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Il punto dell'assessore all'ambiente sull'avvio del confronto con le associazioni
15 Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente «Concordi nella necessità di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella decisione»
Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale La nota del primo cittadino
Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Richiesti maggiori approfondimenti sull’opera: Cannito scrive al Ministero
6 Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Operazioni in corso da ieri
1 «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» La nota dell'avv. Michele Cianci, Presidente Comitato Operazione Aria Pulita BAT
Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate La nota diffusa dal comando
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.