Banco Frutta
Banco Frutta
La città

Abusivismo a Barletta, dopo i parcheggiatori arrivano gli ambulanti

Le solite presenze nella festa patronale. Niente incoscienza, occhio agli acquisti

Gelatai, venditori di crêpes, venditori di borse e accessori uomo-donna ambulanti e chi più ne ha più ne metta; ciò accade a Barletta, soprattutto nel periodo estivo. Domani, in occasione della festa patronale, si prevede (proprio perché avviene puntualmente ogni anno) l'arrivo dei venditori ambulanti abusivi, affiancati a quelli che pagano le tasse e rispettano le nome igienico-sanitarie. Sono appena comparse alcune bancarelle "sospette" subito riconoscibili perchè basta poco per diventare venditore abusivo: una bacinella, del ghiaccio, alcune bibite e si è subito pronti per la vendita.

Rispetteranno lor signori le norme igieniche? Saranno regolarmente registrati? Queste sono domande che pochi si pongono. Nel pieno dei festeggiamenti, quasi nessuno chiederebbe uno scontrino fiscale o una ricevuta. Acquistare prodotti, soprattutto alimentari, da venditori abusivi potrebbe essere pericoloso per l'incolumità del cittadino. La stessa cosa accade per i parcheggiatori abusivi, sempre nel periodo estivo. Nonostante le denunce e gli sfratti ricevuti dalla polizia municipale alcune settimane fa, i parcheggiatori sono tornati all'opera, muniti di ombrellone, frigorifero per le bibite e tanto di indicazioni stradali.

Gli abusivi fanno tappa a Barletta non solo durante le feste: basta svoltare un angolo o recarsi presso il mercato comunale, per trovarne decine e decine. Frutta e verdura, prodotti ittici e tutto davanti ai cittadini che acquistano comunque, incoscienti di quello che stanno facendo.
  • Attività Abusiva
  • Parcheggio
Altri contenuti a tema
9 Volantini e manifesti abusivi, pugno duro a Barletta Volantini e manifesti abusivi, pugno duro a Barletta Il sindaco Cannito: «Quella delle affissioni abusive è una piaga che deturpa la città»
Stagione estiva, scatta la sosta a pagamento sulle litoranee Stagione estiva, scatta la sosta a pagamento sulle litoranee Le tariffe valide dal 12 giugno
2 Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Il comitato di quartiere zona 167 e Confcommercio chiedono un incontro al sindaco
Problema parcheggi nella nuova 167 Problema parcheggi nella nuova 167 Un cittadino si rivolge al sindaco: «Al rientro a casa trovare parcheggio è un miraggio»
6 Parcheggio selvaggio vicino allo stadio per la domenica del calcio barlettano Parcheggio selvaggio vicino allo stadio per la domenica del calcio barlettano Tante le automobili lungo le vie nei pressi del "Puttilli"
1 Parcheggi per disabili occupati all'ospedale "Dimiccoli" Parcheggi per disabili occupati all'ospedale "Dimiccoli" La denuncia del movimento AMICO: «Mancato rispetto del diritto dei disabili»
Prenota il parcheggio per il Jova Beach Party: ecco come fare Prenota il parcheggio per il Jova Beach Party: ecco come fare Clicca su muvin.it e scegli data e area, oppure scarica la app ufficiale dell’evento
14 Un nuovo parcheggio pubblico di 17mila metri quadrati a Barletta Un nuovo parcheggio pubblico di 17mila metri quadrati a Barletta Sorgerà in via Cafiero, vicino al Castello: lo annuncia il sindaco Cannito
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.