Scuola e Lavoro

A Nardò interviene Carla D'Urso

Il dirigente scolastico è anche componente di una importante unit

Scuola, anno zero. Oggi si svolge un convegno di approfondimento che passa attraverso un seminario sulla riforma Gelmini. Dalle 16 alle 18 l'appuntamento voluto per analizzare il regolamento attuativo sull'utilizzo delle risorse previsto nella riforma che modificherà profondamente la struttura scolastica.

L'istituto tecnico e per geometri "Vanoni" e la sua dirigenza, rappresentata da Maria Rosa Rizzo, offre un contributo operativo con gli interventi di Carlo Falangone (assessore alla Cultura del Comune di Nardò), Carla D'Urso (dirigente scolastico a Barletta e componente regionale della delivery unit "Il riordino dell'istruzione tecnica. Quale scuola?"), Gianni Falconieri (docente del Vanoni e autore della relazione "La centralità dei laboratori della riforma"), Salvatore Alligri (docente e sostenitore della "Doverosa valorizzazione delle eccellenze").

Al termine del convegno saranno presentati i laboratori di Informatica e Chimica finanziati con fondi comunitari, si svolgerà un torneo di scacchi con premiazione finale, si realizzeranno gare in laboratorio con premiazione finale.
  • Scuola
  • Convegno
Altri contenuti a tema
Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Le parole del sindaco Cannito e della dirigente scolastica Corvasce al consiglio d'istituto
Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il 30 maggio si è tenuto l’evento finale della Masterclass ITP, che ha coinvolto studenti di scuole di tutta Italia
Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 La nota del consigliere comunale
1 Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Sarà incaricata di verificare il buon andamento del servizio
"Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti "Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti Nuove panchine colorate nel giardino scolastico
Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Il 30 maggio si è svolta la premiazione all'istituto "E. Fieramosca” di Barletta
La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" Un'iniziativa di sensibilizzazione sui rischi presenti in ambito ferroviario
"BATtiamo gli infortuni sul lavoro": vince il Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero di Barletta "BATtiamo gli infortuni sul lavoro": vince il Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero di Barletta Menzioni speciali per le Istituti Colasanto, Jannuzzi, Einaudi e Cassandro Fermi Nervi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.