Guida completa al mondo di J.R.R. Tolkien
Guida completa al mondo di J.R.R. Tolkien
Eventi

A Barletta la presentazione del libro “Guida completa al mondo di J.R.R. Tolkien”

Presente l'autore, l'assessore Oronzo Cilli, nell'incontro organizzato dal centro studi Barletta in rosa

Martedì 3 Gennaio 2023,alle ore 18.00, presso l'Auditorium della chiesa di Sant'Antonio in via S. Antonio n. 11, si terrà la presentazione del libro di Oronzo Cilli dal titolo "Guida completa al mondo di J.R.R. Tolkien".

Oronzo Cilli, classe 1977, Assessore alla Cultura del Comune di Barletta, è membro della Tolkien Society inglese e presidente dell'associazione Collezionisti Tolkieniani Italiani. Considerato tra i più importanti collezionisti al mondo di libri di e su Tolkien, è uno studioso e conferenziere di fama internazionale. Nel 2004 ha curato la seconda edizione italiana de Lo Hobbit annotato (Bompiani) e i suoi articoli sono stati tradotti in inglese, francese, portoghese, esperanto e giapponese. Autore di numerosi volumi sullo scrittore inglese e curatore del noto blog italiano "Tolkieniano Collection" uno dei siti tolkieniani italiani più cliccati, nel 2019 ha pubblicato Tolkien's Library: An Annotated Checklist (Luna Press). Con questo titolo ha vinto il Best Book ai Tolkien Society Awards 2020 (la prima volta per un italiano) ed è stato inserito tra i cinque finalisti ai Mythopoeic Awards 2021 statunitensi, il più importante riconoscimento per autori di opere eccellenti nei campi del mito, della fantasia e dello studio accademico.

Questa guida, la prima scritta da un esperto e studioso di Tolkien di fama mondiale, ci conduce in un viaggio unico nella vita e nel mondo fantastico dello scrittore inglese più amato di sempre. Quando si pensa a Tolkien e al suo successo letterario, immagini di Elfi, Hobbit, draghi, territori leggendari e avventure mozzafiato si materializzano prodigiosamente ai nostri occhi. E la voglia di mettersi in viaggio insieme ai personaggi tolkieniani che più ci hanno emozionato diventa irrefrenabile! Ma se Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit costituiscono le opere più rappresentative di J.R.R. Tolkien, dietro questo nome e al suo immenso genio creativo si nasconde un universo sfavillante di oscuri segreti, preziose intuizioni e aneddoti imperdibili, tutto da scoprire. Dalla barba di Gandalf alla lentezza di Barbalbero, dalle mura di Gondor alle rovine di Moria, passando per le lingue elfiche e i backstage più celebri dei capolavori cinematografici –con un capitolo dedicato alla nuova edizione di LOTR–, questa guida, la prima scritta da un esperto e studioso di Tolkien di fama mondiale, ci conduce in un viaggio unico nella vita e nel mondo fantastico dello scrittore inglese più amato di sempre. Un libro da leggere e rileggere, capace di saziare anche i cultori più avidi e di risvegliare in noi emozioni e sentimenti ancestrali. Perché l'avventura può bussare alla porta quando meno te lo aspetti, con un cappello grigio e dell'erba pipa in tasca...

Durante l'evento, organizzato dal Centro Studi "Barletta in Rosa A.P.S.", a conversare con l'autore saranno Mariagrazia Vitobello Presidente del Centro Studi e Vittorio Grimaldi Youtuber "Mitologicamente" & "Il mondo del Ghiaccio e del Fuoco". Parteciperanno gli alunni delle classi 2a B e 3aB dell'I.C."M. D'Azeglio-G.De Nittis".

Una serata interamente dedicata alla figura diJohn Ronald Reuel Tolkien. Un incontro imperdibile per tutti gli appassionati del padre del genere fantasy che porteranno i partecipanti a un personale approfondimento sull'uomo, il professore e l'autore inglese.
  • Presentazione libro
  • J.R.R. Tolkien
Altri contenuti a tema
L'autrice di "Lolita Lobosco" a Barletta, incontro con Gabriella Genisi L'autrice di "Lolita Lobosco" a Barletta, incontro con Gabriella Genisi Verrà presentato il libro "Lo Scammaro Avvelenato"
Oggi la presentazione del libro "Al di qua e al di là dell’Ofanto" Oggi la presentazione del libro "Al di qua e al di là dell’Ofanto" Presente l'autore Ruggiero Mascolo alla sala rossa del castello
"Ci vuole fegato", a Barletta la presentazione del libro del prof. Moschetta "Ci vuole fegato", a Barletta la presentazione del libro del prof. Moschetta Appuntamento sabato 4 marzo alle 18
A Barletta la presentazione dell’ultimo libro di Gian Ettore Gassani A Barletta la presentazione dell’ultimo libro di Gian Ettore Gassani L’iniziativa a cura del Centro Studi ‘Barletta in Rosa’ con il patrocinio del Comune di Barletta
A Barletta la presentazione del libro di Mario De Vito A Barletta la presentazione del libro di Mario De Vito Una nota dell’avv. Anna Chiumeo, presidente dell’Associazione Donne Giuriste
Stasera a Barletta la presentazione del libro "Sul viale e dintorni" di Ugo Villani Stasera a Barletta la presentazione del libro "Sul viale e dintorni" di Ugo Villani La presentazione è a cura dell'associazione Donne Giuriste Italia Sezione di Trani
Sabina Guzzanti presenta a Barletta “2119: la disfatta dei sapiens” Sabina Guzzanti presenta a Barletta “2119: la disfatta dei sapiens” Ospite presso il Punto Einaudi di Barletta l’attrice ha raccontato il suo esordio letterario
“Barletta in Rosa" ospita l'autore Trifone Gargano “Barletta in Rosa" ospita l'autore Trifone Gargano Presenterà il suo libro “Tra il bene e il male - Dante, Pinocchio, Harry Potter”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.