Incontro medico
Incontro medico
Servizi sociali

A Barletta l'incontro “Sordità e isolamento sociale nel paziente con demenza”.

Approfondimento scientifico su un disturbo a cui si associa anche un deterioramento cognitivo

La comunità scientifica di Barletta e dintorni si riunirà nella Città della Disfida il prossimo 29 ottobre, a partire dalle ore 9.00 presso il BW Hotel Dei Cavalieri (Via Foggia) per assistere all'evento "Sordità e isolamento sociale nel paziente con demenza".

Il convegno, presieduto dallo dott. Domenico Gambatesa, esperto in Geriatria e Gerontologia, verterà sulla perdita della funzione acustica alla quale si associa il deterioramento cognitivo.

Come riscontrato da numerosi studi, la perdita dell'udito è un disturbo molto comune nella popolazione over 65: basti pensare che ne soffre una persona su 3. A questa disfunzione si collega spesso la probabilità di sviluppare deficit cognitivi e l'aggravarsi di un problema neurodegenerativo già presente nel paziente.

Si tratta, dunque, di una sindrome geriatrica che genera o peggiora notevolmente l'isolamento psicologico e sociale del soggetto affetto.

Durante il Congresso si discuterà di come un coinvolgimento tra più professionisti – geriatra, neuropsichiatria e otorinolaringoiatra con idoneo supporto del tecnico audioprotesista – possa essere un'arma vincente per salvaguardare le funzioni cognitive del cervello e per garantire una buona qualità della vita del paziente stesso.

L'incontro, patrocinato dal Comune di Barletta, dall'OMCeO BAT, dall'AGE e dalla casa editrice AdMaiora, organizzato da AIMS Eventi e supportato dall'Istituto Acustico Maico, è gratuito ed eroga 4 crediti per l'Educazione Continua in Medicina per tutte le professioni sanitarie (per un massimo di 50 partecipanti). È possibile iscriversi al seguente link: https://bit.ly/SorditaDemenza_2022.
  • Medici
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Giornata del fiocchetto Lilla, la nota dell’ordine dei medici Giornata del fiocchetto Lilla, la nota dell’ordine dei medici Delvecchio: «Dai disturbi alimentari si può guarire»
Domani l'assemblea generale della Federazione Italiana Medici di Famiglia Domani l'assemblea generale della Federazione Italiana Medici di Famiglia Il presidente Delvecchio: «Non si può andare avanti così»
1 Da Barletta a Chicago: l'oncologa Angela Damato e la ricerca Nivacor Da Barletta a Chicago: l'oncologa Angela Damato e la ricerca Nivacor Nella sua ricerca sono stati presi in considerazione pazienti affetti da tumore del colon-retto metastatico
Il dottor Delvecchio riconfermato presidente Omceo della provincia Barletta-Andria-Trani Il dottor Delvecchio riconfermato presidente Omceo della provincia Barletta-Andria-Trani «Sono già a lavoro con accresciuto impegno e spirito di servizio»
1 L'Ordine dei Medici incontra i candidati alla Regione: si comincia da Emiliano L'Ordine dei Medici incontra i candidati alla Regione: si comincia da Emiliano Parte dal tema della sanità la campagna elettorale per le elezioni regionali
Sanità Bat, Dino Delvecchio: «Una politica attenta solo in campagna elettorale» Sanità Bat, Dino Delvecchio: «Una politica attenta solo in campagna elettorale» «I colleghi del 118 sono due mesi che non ricevono il pagamento dei turni che vanno a coprire»
Prelievi di cornee a cuore fermo: il primo nella Asl Bt Prelievi di cornee a cuore fermo: il primo nella Asl Bt L'equipe, guidata dalla dottoressa Antonietta Paccione, mentre il prelievo è stato effettuato dal dottor Pasquale Attimonelli
Farmaci, Codacons diffida anche l'ordine dei medici di Barletta Farmaci, Codacons diffida anche l'ordine dei medici di Barletta Obbligatorio informare i pazienti sui rapporti con le aziende farmaceutiche
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.