William Guglielmi
William Guglielmi
Servizi sociali

A Bari un importante convegno sulle malattie infiammatorie intestinali

Il curatore è il prof. Francesco William Guglielmi, direttore dell’UOC di Gastroenterologia dell’ospedale Dimiccoli di Barletta

Venerdì 10 e sabato 11 novembre si terrà a Bari, presso il Nicolaus Hotel, l'VIII Biennale "Guarigione mucosale e non solo nella gestione delle malattie infiammatorie intestinali" a cura del prof. Francesco William Guglielmi, direttore dell'UOC di Gastroenterologia dell'ospedale Dimiccoli di Barletta.

Il congresso, suddiviso in quattro sessioni di lavoro, si aprirà con una risposta efficace a quella che è la domanda che tutti gli specialisti di malattie infiammatorie intestinali si pongono: si può cambiare il decorso naturale della malattia?

Il convegno - coordinatrice scientifica la dott.ssa Silvia Mazzuoli - avrà inizio alle ore 15 con i saluti istituzionali da parte della DG Asl Bt Tiziana Dimatteo e del DS Asl Bt Alessandro Scelzi. A seguire il programma scientifico sulla guarigione mucosale, sulle terapie, sulle differenze di genere e sulle prospettive future nel management delle malattie croniche intestinali.

Il seminario, al quale sono stati assegnati n.8 crediti formativi ECM, è rivolto a n.100 Medici specialisti in Gastroenterologia, Chirurgia generale, Medicina interna, MMG, Dietisti ed Infermieri.
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Attualità e prospettive in oncologia: seminario scientifico a Barletta Attualità e prospettive in oncologia: seminario scientifico a Barletta Appuntamento oggi e domani presso la sala convegni del "Brigantino"
1 Da Barletta a Chicago: l'oncologa Angela Damato e la ricerca Nivacor Da Barletta a Chicago: l'oncologa Angela Damato e la ricerca Nivacor Nella sua ricerca sono stati presi in considerazione pazienti affetti da tumore del colon-retto metastatico
A Barletta l'incontro “Sordità e isolamento sociale nel paziente con demenza”. A Barletta l'incontro “Sordità e isolamento sociale nel paziente con demenza”. Approfondimento scientifico su un disturbo a cui si associa anche un deterioramento cognitivo
Prelievi di cornee a cuore fermo: il primo nella Asl Bt Prelievi di cornee a cuore fermo: il primo nella Asl Bt L'equipe, guidata dalla dottoressa Antonietta Paccione, mentre il prelievo è stato effettuato dal dottor Pasquale Attimonelli
Farmaci, Codacons diffida anche l'ordine dei medici di Barletta Farmaci, Codacons diffida anche l'ordine dei medici di Barletta Obbligatorio informare i pazienti sui rapporti con le aziende farmaceutiche
A Barletta il convegno Alba "Aspetti Medici e Psicologici nei trapianti d’organo" A Barletta il convegno Alba "Aspetti Medici e Psicologici nei trapianti d’organo" Domani il parere degli esperti in un incontro in sala consiliare
Salute e diagnostica a portata di “App” con Pennetti Lab Salute e diagnostica a portata di “App” con Pennetti Lab Un’applicazione per smartphone per avere accesso ai servizi in modo facile e veloce
Maria Antonietta Distasi, presentata una prestigiosa pubblicazione medica Maria Antonietta Distasi, presentata una prestigiosa pubblicazione medica La dottoressa barlettana al centro di un importante lavoro
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.