Distilleria
Distilleria
La città

A Barletta l’ Ex distilleria diventerà una discarica?

Tanti progetti di rivalutazione, sperando ci siano i finanziamenti. Per adesso l’area è terra di nessuno

L'ex distilleria è ormai un rudere, o se vogliamo usare un termine politicamente corretto, è un reperto di archeologia industriale. Ma continuando così del reperto rimarranno solo le fondamenta. Il complesso di fine '800 ha ormai raggiunto lo stato massimo di degrado, tanto che nemmeno il più ostinato degli extracomunitari potrebbe trovarvi alloggio abusivamente, perché ormai i tetti sono crollati o bruciati, le finestre non esistono più (forse servivano a qualcuno), le strutture portanti sembrano essere state bombardate, tanto sono pericolanti. Solo osservandolo meglio e usando la fantasia, si potrebbe immaginare ciò che la distilleria è stata in passato, cioè un piccolo gioiello architettonico.

Da parte del Comune arrivano notizie confortanti: l'area sarà riqualificata e diventerà un GOS (Giovani Open Space), uno spazio aperto di aggregazione giovanile, inoltre c'è l'intenzione di creare nel complesso architettonico un quartiere della moda, tutto ciò sarà fatto dopo aver restaurato il complesso architettonico.

Ma lasciando ancora tutto nel limbo, del complesso architettonico rimarranno solo i muri e le trappole per i topi messe lì con l'intenzione di bonificare la zona. Per ora c'è solo una discarica di laterizi formatasi dopo la costruzione del condominio attiguo l'ex distilleria, poi magari un giorno ci sveglieremo e non troveremo più la distilleria, ma un cantiere edile e un maxi – condominio in costruzione. Spero di sbagliarmi.
12 fotoEx distilleria
Ex distilleriaEx distilleriaEx distilleriaEx distilleriaEx distilleriaEx distilleriaEx distilleriaEx distilleriaEx distilleriaEx distilleriaEx distilleriaEx distilleria
  • Beni architettonici
  • Lavori pubblici
  • Degrado
  • Ex Distilleria
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
1 Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano I residenti: «Siamo stanchi del degrado e dell’assoluto abbandono di quella piazza»
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
17 Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Oggi chiusa la carreggiata che porta verso il centro cittadino
1 Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade L'elenco delle vie interessate, dieci giorni la durata degli interventi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.