Sanità
Sanità
Eventi

A Barletta il IX° congresso sulle malattie rare

Appuntamento a partire dalle 8.30 nella sala rossa "Palumbieri" del Castello

Lo stato dell'arte della Genetica Medica in Puglia e Basilicata, partendo dal confronto tra le varie esperienze dei professionisti del settore, sono al centro del IX° Congresso dal titolo "Genetica medica: nuovi scenari dalla ricerca alla diagnosi" che si terrà oggi presso la sala rossa "Palumbieri" nel Castello cittadino con inizio alle ore 8,30. L'evento è organizzato dall'Associazione Malattie rare dell'Alta Murgia con il Patrocinio del Comune di Barletta. I referenti scientifici sono il prof. Giuseppe Novelli, i dottori Domenico Dell'Edera e Gennaro Mariano Lenato.

L'iscrizione è gratuita tramite il sito web A.Ma.R.A.M.: www.amaram.it/iscrizione-evento-22-aprile-2023
L'evento è rivolto ai medici chirurghi, di Medicina di Presidio, odontoiatri, biologi, farmacisti, infermieri, ostetriche, fisioterapisti, dietisti, psicologi, tecnici sanitari di laboratorio biomedico e di radiologia medica. La Lectio Magistralis, preceduta dai saluti istituzionali del Sindaco Cosimo Cannito, sarà tenuta dal Prof.Giuseppe Novelli che relazionerà sulla "Genomica, le istruzioni per uno stargate della medicina".
  • Castello di Barletta
Altri contenuti a tema
8 Organizzazione Disfida, Castello chiuso ai visitatori il 9 e 10 settembre Organizzazione Disfida, Castello chiuso ai visitatori il 9 e 10 settembre La nota dell'amministrazione comunale
A Barletta beni culturali aperti nel giorno di Ferragosto A Barletta beni culturali aperti nel giorno di Ferragosto Gli orari per accedere ai siti
Castello Cinema, tutto pronto per la 35^ edizione Castello Cinema, tutto pronto per la 35^ edizione Proiezioni al via da domani
Il TEDx rinnova il suo appuntamento a Barletta, ottimi riscontri per l'edizione 2023 Il TEDx rinnova il suo appuntamento a Barletta, ottimi riscontri per l'edizione 2023 Tra gli speaker anche Fabio Maria Damato, direttore di Chiara Ferragni brand
Nasce l’associazione “Il dono di Luca” Nasce l’associazione “Il dono di Luca” Presentazione alle 10.30 nella sala conferenze del Castello
Soundiff diffrazioni sonore, ecco il programma dell'estate 2023 Soundiff diffrazioni sonore, ecco il programma dell'estate 2023 Una serie di appuntamenti tra Castello e Gos, il primo luglio concerto all'alba
Concorso sulla Sicurezza stradale dell’ACI: la premiazione delle scuole partecipanti Concorso sulla Sicurezza stradale dell’ACI: la premiazione delle scuole partecipanti Appuntamento alle 9.30 nella sala rossa del Castello
Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Oggi a Barletta il Castello si illumina di rosso
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.