Odontotecnico denti
Odontotecnico denti
Scuola e Lavoro

A Bari chiude la facoltà di odontoiatria

Che fine faranno i nostri studenti?. Grido d’allarme lanciato da Peppino Longo (Udc)

«Adesso siamo stanchi di chi predica bene e razzola male: prima si parla di bloccare la fuga di 'cervelli' pugliesi e poi si consente che la facoltà di odontoiatria possa rischiare di chiudere», è il grido d'allarme lanciato da Peppino Longo, consigliere regionale dell'Udc.

«Come è noto – prosegue Longo – la facoltà dell'università di Bari è stata commissariata perché non si riusciva a garantire gli standard minimi formativi. Così facendo, quindi, si costringono gli studenti ad emigrare in altre università pur di avere una istruzione degna. Quali le conseguenze? Si corre il rischio che i giovani, una volta andati via dalla Puglia per lo studio, proseguano poi l'attività da professionisti lontano dalla loro regione depauperando, così, il nostro territorio».

«Chiederò un incontro all'assessore regionale Alba Sasso – prosegue l'esponente Udc – per sottoporre questo problema e cercare di trovare una soluzione che eviti ai nostri giovani di andare fuori regione pur di avere una preparazione adeguata».

«Odontoiatria a Bari – conclude il consigliere regionale Peppino Longo – è già nell'occhio del ciclone per note vicende giudiziarie che hanno portato anche al 'commissariamento' dell'attività assistenziale ospedaliera, col primario affiancato da un uomo indicato dalla direzione generale, ma adesso sarà il caso di intervenire per evitare che la Puglia resti senza giovani, bravi e preparati odontoiatri».
  • Studenti
  • Università
  • Nota politica
Altri contenuti a tema
Anche la barlettana Lucia Calò vince il premio America Giovani Anche la barlettana Lucia Calò vince il premio America Giovani Una borsa di studio per fruire del master in “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”
4 Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
I fuorisede, figli per sempre di Barletta I fuorisede, figli per sempre di Barletta «Barletta non offre uno stimolo per gli studenti, ma tornerò per contribuire al suo sviluppo»
Premiazione America giovani: riconoscimenti per neolaureati barlettani Premiazione America giovani: riconoscimenti per neolaureati barlettani I ragazzi sono stati premiati presso la Camera dei deputati a Roma
Fegato grasso, lo studio per la prevenzione  dell'Università di Bari Fegato grasso, lo studio per la prevenzione dell'Università di Bari È stata pubblicata sulla rivista internazionale European Journal of Internal Medicine
27 Barletta come "smart city", la tesi del giovane barlettano Cosimo Carpentiere Barletta come "smart city", la tesi del giovane barlettano Cosimo Carpentiere Già senatore accademico, si è laureato in Ingegneria Gestionale con 110 e lode
1 Puglia Popolare rompe con il PD, cambio di rotta anche a Barletta Puglia Popolare rompe con il PD, cambio di rotta anche a Barletta Il segretario Salvemini: «Il solo interesse che ci spinge è coltivare il bene di Barletta e dei barlettani»
All’Università di Andria si ritorna a discutere le Tesi di Laurea All’Università di Andria si ritorna a discutere le Tesi di Laurea Nella sede di Musa Formazione i laureandi delle Università Telematiche Pegaso e Mercatorum ritrovano l’emozione “dell’abbraccio accademico”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.