Polizia
Polizia
Cronaca

25 fermi fra Andria e Barletta per le violenze durante le proteste dei Forconi

Operazione della Polizia di Stato, otto persone in manette in città

E' in corso un'operazione della Polizia di Stato, nei comuni di Andria e Barletta, in relazione alle manifestazioni di violenza, verificatesi dal 9 al 11 dicembre, che hanno generato disagi, disservizi e timori nei cittadini della provincia di Barletta-Andria-Trani. Personale dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Andria e Barletta e della Digos, in queste ore, stanno eseguendo 25 ordinanze di applicazione delle misure cautelari degli arresti domiciliari e dell'obbligo di dimora (17 ad Andria, 8 a Barletta).

In particolare, la misura cautelare nei confronti di 8 soggetti, in concorso tra loro, è stata disposta in relazione ai reati di violenza privata e minacce gravi, per gli episodi verificatisi il 9 dicembre, presso il centro commerciale "Mongolfiera" di Andria, dove i commercianti sono stati violentemente costretti a chiudere i loro esercizi commerciali. Ad un solo soggetto, è stato altresì contestato il reato di "Oltraggio a pubblico ufficiale", per aver offeso l'onore ed il prestigio di personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria.

La medesima misura è stata altresì disposta nei confronti di altri 8 soggetti che si sono resi responsabili degli stessi reati, in ordine ai gravi episodi verificatisi presso la Banca Credem di Andria, allorquando gli stessi hanno indotto il direttore dell'Istituto a chiudere lo sportello bancario, inveendo con violenza all'indirizzo degli impiegati e dei clienti presenti. Nell'ambito dello stesso episodio, sei soggetti si sono resi anche responsabili del reato di Resistenza a Pubblico Ufficiale, in concorso tra loro, nei confronti di personale appartenente al Commissariato di P.S. di Andria, ed altri due del reato di Oltraggio a Pubblico Ufficiale. Per loro è stata disposta anche la misura degli arresti domiciliari.

A carico di altro soggetto, è stata disposta l'applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, per avere, nella giornata del 11 dicembre 2013, in una via del centro di Andria, in concorso con altre persone: rivolto gravi minacce all'indirizzo dei commercianti, inducendoli a chiudere i loro esercizi commerciali, offeso l'onore ed il prestigio di Pubblici Ufficiali appartenenti al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria, opposto viva resistenza agli agenti operanti, con manovre fulmine e a bordo del suo ciclomotore lungo le vie cittadine, mettendo così a repentaglio l'incolumità fisica dei passanti e degli operatori di Polizia.

Per gli eventi delittuosi occorsi in Barletta nella giornata del 11 dicembre 2013, è stata disposta l'applicazione della misura cautelare a carico di 8 soggetti che, in concorso tra loro, con minacce di gravi e ingiusti danni, hanno indotto gli automobilisti in transito su una pubblica piazza ad arrestare la marcia, arrivando anche a colpire con calci e pugni quanti si opponevano al blocco della circolazione imposto con la forza. Le ordinanze sono state emesse dal gip della Procura della Repubblica di Trani, Francesco Messina, su richiesta del Sostituto Procuratore Dottor Luigi Scimè, attesi i gravi indizi in ordine ai fatti contestati a carico di soggetti con precedenti di Polizia ed appartenenti a frange estremiste della tifoseria che, infiltratisi tra i manifestanti del Comitato 9 Dicembre, hanno turbato il pacifico svolgimento della manifestazione.
8 fotoManifestazione forconi presso Ipercoop Andria e Barletta, 25 arresti
Manifestazione forconi presso Ipercoop Andria e Barletta, 25 arrestiManifestazione forconi presso Ipercoop Andria e Barletta, 25 arrestiManifestazione forconi presso Ipercoop Andria e Barletta, 25 arrestiManifestazione forconi presso Ipercoop Andria e Barletta, 25 arrestiManifestazione forconi presso Ipercoop Andria e Barletta, 25 arrestiManifestazione forconi presso Ipercoop Andria e Barletta, 25 arrestiManifestazione forconi presso Ipercoop Andria e Barletta, 25 arrestiManifestazione forconi presso Ipercoop Andria e Barletta, 25 arresti
  • Polizia di Stato
  • Arresto
Altri contenuti a tema
Minaccia cassiera con un coltello e rapina supermercato: arrestato barlettano Minaccia cassiera con un coltello e rapina supermercato: arrestato barlettano La Polizia ha identificato il presunto autore della rapina, un 42enne, anche grazie alle telecamere di videosorveglianza
Inaugurata a Barletta la "Stanza Divina" Inaugurata a Barletta la "Stanza Divina" Sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e per la tutela delle vittime di reato
Detenzione e spaccio di hashish e marijuana, barlettano arrestato dalla polizia Detenzione e spaccio di hashish e marijuana, barlettano arrestato dalla polizia Il ventitreenne è stato colto in flagranza di reato
Aggredirono quattro coetanei, Polizia di Stato arresta tre ventenni barlettani Aggredirono quattro coetanei, Polizia di Stato arresta tre ventenni barlettani L'episodio risale al 24 novembre
"Diversamente in sicurezza", il comune di Barletta consegna due etilometri alla polizia di Stato "Diversamente in sicurezza", il comune di Barletta consegna due etilometri alla polizia di Stato La nota della Questura Bat
Furti nei supermercati, sedicenne barlettano fermato dalla Polizia di Stato Furti nei supermercati, sedicenne barlettano fermato dalla Polizia di Stato Colpi effettuati a cavallo di capodanno, il minore è ritanuto a capo di una baby gang
Denuncia violenza nel bagno di un locale a Barletta Denuncia violenza nel bagno di un locale a Barletta Il racconto di una 16enne al vaglio dei poliziotti
Il resoconto dei dati dell’attività svolta dalla Polizia di Stato nella sesta provincia pugliese Il resoconto dei dati dell’attività svolta dalla Polizia di Stato nella sesta provincia pugliese Si registra la progressiva diminuzione dell’indice generale di delittuosità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.