Eccidio di Barletta
Eccidio di Barletta
La città

12 settembre, Barletta ricorda l'eccidio: il programma delle celebrazioni

Ricorre il 79° anniversario della resistenza civile e militare all’occupazione nazista del ’43

Barletta rende omaggio alle vittime dell'occupazione nazista del '43. La ricorrenza della Resistenza sarà celebrata lunedì 12 settembre, giorno che ricorda l'eccidio dei vigili urbani e dei netturbini da parte delle truppe tedesche.

L'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'Archivio della Resistenza e della Memoria, ha predisposto il seguente programma:
  • ore 9,30 Castello di Barletta, Onori Militari ai soldati caduti del '43
  • ore 10,15 Basilica Santo Sepolcro – Santa Messa
  • ore 11,30 Onori Militari presso Palazzo di Città e sfilamento verso Piazza Caduti
  • ore 11,45 Onori Militari presso il Monumento ai Caduti di tutte le guerre e alla lapide in memoria dei vigili urbani e dei netturbini.
  • Storia
  • Commemorazione
Altri contenuti a tema
“La Guerra di Liberazione e l’Esercito Regolare”, conferenza promossa da Anmig e Ancr “La Guerra di Liberazione e l’Esercito Regolare”, conferenza promossa da Anmig e Ancr Appuntamento domani pomeriggio in sala rossa: verrà emessa una cartolina commemorativa
Beirut, 15 marzo 1983: sangue barlettano in Libano Beirut, 15 marzo 1983: sangue barlettano in Libano La storia dimenticata del marò Luigi Fiorella raccontata dal giornalista Nino Vinella
Il 4 febbraio 1459 a Barletta l'incoronazione di Ferdinando I d'Aragona Il 4 febbraio 1459 a Barletta l'incoronazione di Ferdinando I d'Aragona L'evento ricostruito in un libro da Francesco Pinto
Intitolazioni vie a Barletta per Vittorio Grimaldi e Vittoria Titomanlio Intitolazioni vie a Barletta per Vittorio Grimaldi e Vittoria Titomanlio La nota a firma del Direttore Archivio di Stato di Bari Barletta Trani, Michele Grimaldi
Benedetto Croce, nessuna commemorazione a Barletta Benedetto Croce, nessuna commemorazione a Barletta Nel 1944 fu ospite del prof. Cassandro: la nota del giornalista Nino Vinella
2 Muore dopo una lunga battaglia, per Marilena il ricordo della cugina Muore dopo una lunga battaglia, per Marilena il ricordo della cugina «Volevo fare un ringraziamento speciale a chi ti ha dato un’ultima chance, gli infermieri e i medici»
La riproduzione della “Formidabile” donata alla città di Barletta La riproduzione della “Formidabile” donata alla città di Barletta Iniziativa in ricordo di Francesco Conteduca, prima Medaglia d’oro al Valor Militare
È scomparso Giuseppe Doronzo, attento studioso della storia È scomparso Giuseppe Doronzo, attento studioso della storia Il cordoglio del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.