Gru
Gru

Bronx? No signori siamo nella 167

Così è se vi pare

Giostre distrutte, pavimento anti infortuni inesistente, panchine asportate o anch'esse distrutte, cestini incendiati, vegetazione completamente diradata, rifiuti ovunque e tanti graffiti colorati tanto per ravvivare l'atmosfera. Sembra di essere in uno dei quartieri malfamati della grande mela, luogo di ritrovo dei writers e invece siamo solo in uno degli spazi verdi della nostra città!

Descrizione esagerata? Provare per credere. Ci troviamo nella 167, periferia barlettana nella quale ogni parco giochi (o quasi) si presenta ai nostri occhi come una piccola discarica a cielo aperto. Parlo di tutti gli spazi verdi che qualche anno fa costituivano il fiore all'occhiello della nostra amministrazione comunale. Costruiti forse per acquisire il consenso popolare? Non si sa ma finita la pubblicità... abbandono totale.

Ogni mamma vorrebbe che il proprio pargolo possa giocare liberamente in spazi protetti e sicuri ma evidentemente qui non è possibile. Giocare al costo di rischiare la pelle? Non se ne parla. Rimanere segregati in casa? Non si può!

Che fare? Domanda da rivolgere al sindaco forse.

Giuliana Divittorio
29 fotoZone della 167
Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167Zone della 167
  • Zona 167
  • Degrado
  • Periferia
Altri contenuti a tema
Pipì nel parco archeologico di Canne della Battaglia Pipì nel parco archeologico di Canne della Battaglia Ripreso l'episodio, è stata fatta denuncia alla Procura
Da oltre 20 giorni senz'acqua, la protesta dei commercianti della 167 Da oltre 20 giorni senz'acqua, la protesta dei commercianti della 167 I titolari di attività chiedono l'aiuto del Comune, «Così saremo costretti a chiudere»
8 Nuova svolta per la "scuola fantasma" di via Morelli Nuova svolta per la "scuola fantasma" di via Morelli L'annuncio del sindaco Cannito: «Finalmente, dopo 12 anni, si potranno riprendere i lavori»
Controlli nella periferia di Barletta, soddisfatto il comitato di zona 167 Controlli nella periferia di Barletta, soddisfatto il comitato di zona 167 «Ristabilire quel clima di fiducia, se non di serenità, che negli ultimi anni si era un po' perso»
A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono La situazione peggiora di giorno in giorno
2 Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Il comitato di quartiere zona 167 e Confcommercio chiedono un incontro al sindaco
Barletta, la lettera di una cittadina su vandalismo e degrado Barletta, la lettera di una cittadina su vandalismo e degrado «L'immagine di m.... non è solo per le deiezioni canine»
31 Via Reichlin, «quel buco vergognoso nell'ex distilleria» Via Reichlin, «quel buco vergognoso nell'ex distilleria» La segnalazione: «Totale indifferenza degli enti e delle istituzioni non più tollerabile»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.