Disabilità
Disabilità

Barletta non è a prova di sedia a rotelle

«Non ho potuto godere degli eventi della Disfida in autonomia»: la segnalazione di un barlettano

«Buongiorno redazione, mi chiamo Michele C. ho 44 anni e sono di Barletta. Domenica sera, come la maggior parte dei miei concittadini, ero in fermento per assistere ad un evento come quello della Disfida di Barletta che ogni anno cattura e affascina chiunque ne conosca la storia. Naturalmente tutto molto bello, molto folcloristico, forse il corteo ha deluso un po' le aspettative mentre i fuochi sono stati all'altezza di un evento così spettacolare.

Ma quello che vorrei porre alla vostra attenzione ma soprattutto all' attenzione del nostro sindaco Mino Cannito e di chi si occupa dell'urbanistica e di tutto il suo contorno è la questione "barriere architettoniche". Purtroppo da quest'anno la mia condizione di salute mi costringe a spostarmi con la sedia a rotelle e per forza di cose si ha un altra visione della realtà che ci circonda. Che dirvi. In primis marciapiedi rotti, alti e quasi del tutto privi di rampe "decenti" per la salita e la discesa. Per non parlare poi delle macchine che selvaggiamente, pur di accaparrarsi di un parcheggio, occupano le rampe per disabili, e di conseguenza si è costretti a camminare per strada con tutti i rischi che ne seguono.

La fortuna è che non ero solo e sono stato guidato per potermi districare tra tutti questi ostacoli. Ed in caso contrario? Sicuramente non avrei potuto godermi in piena armonia la mia città vestita a festa.

Perchè non pensare in maniera seria a tutte quelle persone che come me, quotidianamente, non solo devono combattere con la propria disabilità fisica e mentale ma poi si vedono costretti a combattere contro ostacoli spesso insormontabili? Tra pochi mesi sarà Natale e per forza di cose vorrei godermi le luci della festa. Proviamo a rendere ancora più bella la natività del Signore nostro Gesù Cristo.

Grazie a tutti. Barletta nel cuore».
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
3 Pass disabili, «in attesa del rinnovo cosa facciamo?» Pass disabili, «in attesa del rinnovo cosa facciamo?» La lettera di un papà barlettano
16 Sulle giostre della festa gratis i ragazzi disabili: una bella iniziativa Sulle giostre della festa gratis i ragazzi disabili: una bella iniziativa Un progetto voluto dal rappresentante dei giostrai Ermanno Bellucci, dagli operatori e dall'associazione ASSOMEDA
Il 9 giugno al Paladisfida di Barletta l'evento "Ballando, a mano a mano..." Il 9 giugno al Paladisfida di Barletta l'evento "Ballando, a mano a mano..." Inclusione e divertimento nella manifestazione promossa da A.I.A.S in collaborazione con l'istituto comprensivo Mennea
Barriere architettoniche a Barletta, strutture inaccessibili per i diversamente abili Barriere architettoniche a Barletta, strutture inaccessibili per i diversamente abili Le testimonianza dei giovani barlettani Paolo Doronzo e Vincenza Dinoia
Condivisione e gioia, festa al centro sociale "L'angioletto" di Barletta per i due anni di attività Condivisione e gioia, festa al centro sociale "L'angioletto" di Barletta per i due anni di attività Trasformare la disabilità in diversabilità, ponendo al centro i bisogni dei singoli
1 Parcheggi per disabili occupati all'ospedale "Dimiccoli" Parcheggi per disabili occupati all'ospedale "Dimiccoli" La denuncia del movimento AMICO: «Mancato rispetto del diritto dei disabili»
Integrazione scolastica, da domani l'avvio del servizio Integrazione scolastica, da domani l'avvio del servizio Dedicato agli alunni diversamente abili per l’anno didattico 2022/2023
25 Il corteo della Disfida diventa inclusivo con il progetto di "Divine del Sud" Il corteo della Disfida diventa inclusivo con il progetto di "Divine del Sud" Sfileranno in corteo anche i ragazzi diversamente abili dell’associazione
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.