Barletta 1922-Arboris Belli. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Barletta 1922-Arboris Belli. Foto Cosimo Campanella
Calcio

È un Barletta al risparmio, ma la D è solo a -14

Dopo Massafra è pareggio anche col Galatina. Biancorossi ormai proiettati sulla coppa

È il quarto pareggio nelle ultime sei gare, quello arrivato per il Barletta contro il Galatina. Divisione della posta tutto sommato giusta che è arrivata al termine di una gara tutt'altro che spettacolare, che i biancorossi hanno giocato ancora una volta coi giri del motore bassi, e ancora una volta senza il loro principale ispiratore Nicola Strambelli, fermo ai box a causa di un lieve fastidio fisico.
Lo stesso Vito Lavopa è stato autore di una prova in tono minore, così come i vari Lopez, Bernaola e Scaringella, oltre naturalmente al rientrante Riccardo Lattanzio, per un generale calo di rendimento da annoverare tra il normale e fisiologico, visto l'incessante tour de force al quale è stato sottoposto il Barletta sin da inizio 2025.

A ciò si aggiunga il fatto che, oltre all'indubbio valore del Galatina, che ha sostanzialmente meritato il pareggio, il vantaggio ampiamente rassicurante sull'Atletico Acquaviva secondo in classifica, vittorioso nel frattempo per 1-0 sul Corato.
Il gap di 17 punti sulla concorrenza a dieci giornate dalla fine fa inoltre sì che al Barletta siano sufficienti solo 14 punti per l'aritmetica certezza del suo immediato ritorno in Serie D, che dovrebbe arrivare al massimo entro la prima metà di marzo.
E poi c'è da tener conto anche della più che possibile eventualità di una nuova scalata dei biancorossi verso la riconquista di quella Coppa Italia Dilettanti che riporterebbe l'orologio biancorosso ai fasti di tre anni fa, in modo da chiudere in maniera definitiva i conti con l'annata incubo 2023/24.

Per quanto riguarda le restanti gare disputate nell'ambito del 28° turno di Eccellenza, segna ancora il passo la Polimnia, che riesce ad evitare il secondo ko interno consecutivo raggiungendo solo nel finale sul 1-1 l'Atletico Racale, prossimo avversario del Barletta in Salento.

Si fa invece sempre più appassionante la lotta per il quinto posto - l'ultimo utile per l'accesso ai playoff -, dove vi fa ritorno a pieno diritto il Gallipoli, che in un solo colpo batte per 1-0 e raggiunge in classifica il Canosa, e supera il Bisceglie, bloccato sullo 0-0 dal Foggia Incedit.

Zona playoff che tra l'altro vede ora coinvolti anche il già citato Atletico Racale e il Massafra, vittorioso per 1-0 in casa del Bitonto, e squadra che nelle ultime quattro gare ha perso punti solo pareggiando col Barletta.

Per ciò che riguarda la zona playout, detto delle sconfitte di Bitonto e Corato, vi sono da evidenziare i successi del Brilla Campi (1-0 all'Arboris Belli) e del Novoli (3-0 a Ginosa).
Rinviata infine a data da destinarsi Molfetta-Manduria. a causa della tragica scomparsa del giovanissimo calciatore molfettese Davide Farinola.
Ai familiari e amici dello sfortunatissimo Davide e alla Molfetta intesa sia come comunità sportiva, sia come comunità in senso stretto va il nostro più sincero cordoglio e la nostra vicinanza.
  • Barletta 1922 srl
Altri contenuti a tema
Barletta ancora ko in campionato, ad Acquaviva finisce 3-1 Barletta ancora ko in campionato, ad Acquaviva finisce 3-1 Mercoledì l’appuntamento in coppa a Giulianova
Obiettivo Firenze. L’ora di Barletta-Giulianova Obiettivo Firenze. L’ora di Barletta-Giulianova Si gioca domani l’andata delle semifinali di Coppa Italia di Eccellenza
Barletta svegliati, così non va bene Barletta svegliati, così non va bene Errori, sfortuna, rigori negati, ma anche un vistoso calo di condizione e concentrazione, condannano i biancorossi col Brilla Campi
Barletta impreciso, sforunato e distratto, al "Puttilli" passa il Brilla Campi. Ora il Giulianova Barletta impreciso, sforunato e distratto, al "Puttilli" passa il Brilla Campi. Ora il Giulianova Biancorossi sconfitti 0-1 e proiettati al match di mercoledì in coppa
Non solo coppa: domani a Barletta c’è il Brilla Campi Non solo coppa: domani a Barletta c’è il Brilla Campi Biancorossi al Puttilli per la penultima passerella in campionato. Salentini alla disperata ricerca di punti salvezza.
Barletta stanco, ma in semifinale - FOTO Barletta stanco, ma in semifinale - FOTO Nel ritorno dei quarti di Coppa Italia i biancorossi eliminano lo spigolosissimo Sciacca e puntano ora il forte Giulianova
Lattanzio gol, Barletta batte Sciacca e vola in semifinale di Coppa Italia Dilettanti Lattanzio gol, Barletta batte Sciacca e vola in semifinale di Coppa Italia Dilettanti Ad attendere i biancorossi c'è il Giulianova
Barletta-Sciacca, un solo obiettivo: vincere Barletta-Sciacca, un solo obiettivo: vincere Al Puttilli si parte dal 1-1 in Sicilia. Biancorossi a caccia della semifinale di Coppa Italia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.