Bonadio
Bonadio
Tennis

Tennis, stop per gli italiani Pellegrino, Passaro e Bonadio

Agli internazionali di Barletta domani si completa il secondo turno del tabellone principale

Secondo turno non favorevole agli italiani, impegnati alla 22esima edizione dell'Open di Barletta-Trofeo Lapulita&Service. Giornata storta per il beniamino di casa Andrea Pellegrino, per la wild card Francesco Passaro e per Riccardo Bonadio.

Il 25enne pugliese si è dovuto arrendere in due set, al ceco Zdenek Kolar (testa di serie numero 3 del torneo). Più combattuto il primo parziale, perso da Pellegrino per 3/6. Nessun segnale di reazione da parte del biscegliese, che ha ceduto il secondo set per 2/6. Grande rammarico per il giovane Passaro che, a fronte di una buona partenza contro il serbo Miljan Zekic, ha mollato alla distanza. Primo set all'italiano per 6/2, secondo parziale vinto dal serbo ai vantaggi 7/6, e terzo set senza storia con un 6/0 frutto di una caduta sul piano nervoso.

Un infortunio al terzo set ha frenato, invece, la corsa di Riccardo Bonadio nella sfida contro il russo Alexander Shevchenko. Anche per lui una buonissima partenza con la vittoria al primo set per 6/3. Secondo parziale perso 7/6, e poi l'italiano è bloccato dai crampi sullo 0/3 dell'ultimo set.

Oltre a Kolar, Zekic e Shevchenko vola al terzo turno del challenger Atp anche l'olandese Jelle Sels, che ha superato (5/7, 6/1, 7/5) il bielorusso Nerman Fatic. Domani, sui campi in terra rossa del circolo "Simmen" di Barletta, sono in programma gli altri match del singolare, per completare il secondo turno del tabellone principale. Ancora tre italiani in gioco: Luca Nardi che affronta il rumeno Marius Copil, poi Matteo Arnaldi che sfida il francese Geoffrey Blancaneaux, ed infine Luciano Darderi che se la dovrà vedere con il francese Enzo Couacaud.

Intanto, oggi grande successo per l'esibizione del "wheelchair tennis", ovvero il tennis in carrozzina. Alla presenza del responsabile "wheelchair tennis" della Fit, Gianluca Vignali, tre atleti portatori di handicap hanno svolto una lezione con i tecnici specializzati. L'organizzazione del torneo si è anche impegnata, in collaborazione con il circolo "Simmen", a fornire tre mesi gratuiti di corso a chi volesse intraprendere questa disciplina sportiva.
  • tennis
Altri contenuti a tema
Davis Cup: Enzo, Mimmo e Pasquale da Barletta a Malaga nel segno del trionfo azzurro nel tennis Davis Cup: Enzo, Mimmo e Pasquale da Barletta a Malaga nel segno del trionfo azzurro nel tennis La bella testimonianza di tre barlettani giunti in Spagna per celebrare la vittoria italiana dopo 47 anni
Brillanti risultati per i giovani atleti del Circolo Tennis Barletta Brillanti risultati per i giovani atleti del Circolo Tennis Barletta Importanti traguardi per Michele Piazzolla, Ale Binetti e Matteo Campana
Smashball: movimento, stile e qualità nel padel e nel tennis Smashball: movimento, stile e qualità nel padel e nel tennis Le proposte di abbigliamento e di attrezzatura tecnica dell’azienda pugliese con sede a Barletta
Open Disfida edizione 2023, a Barletta trionfa il giapponese Mochizuki Open Disfida edizione 2023, a Barletta trionfa il giapponese Mochizuki «Sono arrivato qui che nemmeno sapevo dove fosse Barletta, e adesso il nome di questa città resterà per sempre impresso nei miei ricordi»
Open “Città della Disfida”, buona la prima per il debutto Open “Città della Disfida”, buona la prima per il debutto Il grande tennis al Circolo Tennis di Barletta dal 2 al 9 aprile: il parere degli spettatori
L'incordatore barlettano Antonio Riccheo tra le stelle del tennis L'incordatore barlettano Antonio Riccheo tra le stelle del tennis È stato a capo del team nel torneo di Astana in Kazakistan
Tennis, la Bat nella finale del torneo tra province. Crescente: «Una partecipazione storica» Tennis, la Bat nella finale del torneo tra province. Crescente: «Una partecipazione storica» Il commento della neo assessora allo sport che oggi pomeriggio saluterà la squadra
Tennis: il piccolo barlettano Michele Piazzolla non si ferma più Tennis: il piccolo barlettano Michele Piazzolla non si ferma più Barletta sogna un nuovo futuro campione
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.