
Altri sport
Super Trofeo Lamborghini Europa: Benny Strignano di scena a Monza
Dopo il buon week end del Paul Ricard, il pilota barlettano punta alla vittoria
Barletta - mercoledì 28 maggio 2025
10.35
Giunge alla seconda tappa della stagione 2025, il Super Trofeo Lamborghini Europa, che nel weekend farà tappa a Monza in uno dei circuiti più prestigiosi in assoluto dell'automobilismo mondiale, teatro di grandi imprese di tutte le più grandi leggende della storia del motorsport: da Senna a Schumacher, da Fangio a Nuvolari, da Hamilton a Piquet a Ronnie Peterson (che proprio qui perse la vita per le conseguenze di un tragico incidente nel 1978), fino in tempi recenti ai successi di Max Verstappen e Charles Leclerc.
Tra i papabili protagonisti di questo weekend monzese vi è senza dubbio Benedetto "Benny" Strignano, il pilota barlettano classe 1998 del team Rexal Villorba Corse, reduce dal positivo weekend francese del Paul Ricard che lo ha visto giungere quinto in Gara 1 - a causa di una penalizzazione per un trask limits in partenza - e terzo in Gara 2 nella categoria Pro del Super Trofeo Lamborghini Europa.
Strignano, che quest'anno è unico pilota della Lamborghini Huracàn numero quindici (il che comporta tre secondi di penalità per default in fase di pit stop obbligatorio), occupa dopo la prima gara il quinto posto in classifica generale di categoria Pro con 16 punti, vale a dire appena tre punti in meno di quanto raccolto nell'intera scorsa stagione, quando il pilota barlettano correva in coppia con il romano Alberto Di Folco.
Un motivo in più per Benedetto Strignano - oltre a quello di correre "in casa" - per provare in primis a migliorare quanto fatto lo scorso anno, e, perchè no, per provare magari a puntare i piani alti della classifica di categoria Pro.
Il programma del weekend di Monza, oltre alle sessioni di prove libere di venerdì, prevede per sabato mattina a partire dalle 9:00 la doppia sessione da 20 minuti di qualifiche; Gara 1 a partire dalle 14:25 di sabato; e Gara 2 a partire dalle 11:20 di domenica mattina.
Sarà possibile seguire Gara 1 e Gara 2 sul canale Youtube di "Lamborghini squadra corse" (con telecronaca in inglese), ed eventualmente sui canali di Skysport.
Tra i papabili protagonisti di questo weekend monzese vi è senza dubbio Benedetto "Benny" Strignano, il pilota barlettano classe 1998 del team Rexal Villorba Corse, reduce dal positivo weekend francese del Paul Ricard che lo ha visto giungere quinto in Gara 1 - a causa di una penalizzazione per un trask limits in partenza - e terzo in Gara 2 nella categoria Pro del Super Trofeo Lamborghini Europa.
Strignano, che quest'anno è unico pilota della Lamborghini Huracàn numero quindici (il che comporta tre secondi di penalità per default in fase di pit stop obbligatorio), occupa dopo la prima gara il quinto posto in classifica generale di categoria Pro con 16 punti, vale a dire appena tre punti in meno di quanto raccolto nell'intera scorsa stagione, quando il pilota barlettano correva in coppia con il romano Alberto Di Folco.
Un motivo in più per Benedetto Strignano - oltre a quello di correre "in casa" - per provare in primis a migliorare quanto fatto lo scorso anno, e, perchè no, per provare magari a puntare i piani alti della classifica di categoria Pro.
Il programma del weekend di Monza, oltre alle sessioni di prove libere di venerdì, prevede per sabato mattina a partire dalle 9:00 la doppia sessione da 20 minuti di qualifiche; Gara 1 a partire dalle 14:25 di sabato; e Gara 2 a partire dalle 11:20 di domenica mattina.
Sarà possibile seguire Gara 1 e Gara 2 sul canale Youtube di "Lamborghini squadra corse" (con telecronaca in inglese), ed eventualmente sui canali di Skysport.