.jpg)
Altri sport
Rugby, ancora una sconfitta per i Draghi Bat
I biancorossi cedono 29-5 al Salento Rugby
Barletta - giovedì 4 febbraio 2016
Non riescono a risollevarsi i Draghi Bat. La formazione rugbistica della sesta provincia pugliese guidata da coach Nugnes non riesce a dar seguito alla buona prova offerta contro Bitonto e incappa in una nuova sconfitta. In trasferta sul campo "Comunale" di Aradeo, Cassatella e compagni cedono con il punteggio di 29-5 al Salento Rugby, in una partita rimasta in bilico fino alla meta segnata proprio dai Draghi.
La cronaca
Coach Nugnes manda in campo il suo 15 migliore, ma deve fare i conti con le tante defezioni e con acciacchi vari che non gli consentono di avere a disposizione tante opzioni. Nonostante le assenze, però, i Draghi lottano con caparbietà contro un avversario intraprendente, difendendo in maniera ordinata e precisa sia durante le fasi di gioco aperto che nelle fasi statiche. Cassatella e Abbate guidano con sicurezza le azioni di disturbo al gioco dei salentini, riuscendo a dettare bene i ritmi della partita, a distruggere in diverse occasioni la maul avversaria e a non far pensare il mediano di mischia e quello d'apertura dei padroni di casa. Nonostante la buona prova difensiva dei biancorossi, il Salento Rugby riesce a varcare la linea di meta sfruttando un errore di posizionamento della difesa dei Draghi, mettendo a segno gli unici 5 punti della prima frazione.
Al ritorno in campo, i Draghi mantengono la solita aggressività, ostacolano efficacemente le manovre salentine e rallentano le giocate avversarie. La costanza dei biancorossi trova i suoi frutti quando Carelli riesce ad intercettare una palla vagante sulla linea dei ventidue salentina e a schiacciare la palla in meta. Sul 5-5 i Draghi, però, si sciolgono come neve al sole: la stanchezza si fa sentire, e con poche sostituzioni a disposizione molti degli uomini in campo non riescono a rifiatare. Ne approfitta il Salento Rugby, che sfrutta il calo fisico e mentale dei biancorossi per volare fino al 29-5 finale. Un'altra sconfitta per i Draghi Bat, che possono recriminare per la buona prova offerta fino al pareggio, che però non regala gioie alla formazione della sesta provincia. In settimana, i Draghi continueranno a lavorare sull'organizzazione offensiva del gioco, vero punto debole della formazione, ma anche sul perfezionamento dello schieramento difensivo che tanto bene ha fatto sia contro Bitonto che contro il team salentino. Coach Nugnes spera intanto di recuperare qualche elemento importante da buttare nella mischia: domenica prossima si torna infatti in campo: alle 14:30 i biancorossi ospiteranno al "Simeone" di Barletta il Murgia a partire dalle 14:30. L'obiettivo in casa Draghi è soltanto uno: ritrovare convinzione e vittoria nel più breve tempo possibile.
La cronaca
Coach Nugnes manda in campo il suo 15 migliore, ma deve fare i conti con le tante defezioni e con acciacchi vari che non gli consentono di avere a disposizione tante opzioni. Nonostante le assenze, però, i Draghi lottano con caparbietà contro un avversario intraprendente, difendendo in maniera ordinata e precisa sia durante le fasi di gioco aperto che nelle fasi statiche. Cassatella e Abbate guidano con sicurezza le azioni di disturbo al gioco dei salentini, riuscendo a dettare bene i ritmi della partita, a distruggere in diverse occasioni la maul avversaria e a non far pensare il mediano di mischia e quello d'apertura dei padroni di casa. Nonostante la buona prova difensiva dei biancorossi, il Salento Rugby riesce a varcare la linea di meta sfruttando un errore di posizionamento della difesa dei Draghi, mettendo a segno gli unici 5 punti della prima frazione.
Al ritorno in campo, i Draghi mantengono la solita aggressività, ostacolano efficacemente le manovre salentine e rallentano le giocate avversarie. La costanza dei biancorossi trova i suoi frutti quando Carelli riesce ad intercettare una palla vagante sulla linea dei ventidue salentina e a schiacciare la palla in meta. Sul 5-5 i Draghi, però, si sciolgono come neve al sole: la stanchezza si fa sentire, e con poche sostituzioni a disposizione molti degli uomini in campo non riescono a rifiatare. Ne approfitta il Salento Rugby, che sfrutta il calo fisico e mentale dei biancorossi per volare fino al 29-5 finale. Un'altra sconfitta per i Draghi Bat, che possono recriminare per la buona prova offerta fino al pareggio, che però non regala gioie alla formazione della sesta provincia. In settimana, i Draghi continueranno a lavorare sull'organizzazione offensiva del gioco, vero punto debole della formazione, ma anche sul perfezionamento dello schieramento difensivo che tanto bene ha fatto sia contro Bitonto che contro il team salentino. Coach Nugnes spera intanto di recuperare qualche elemento importante da buttare nella mischia: domenica prossima si torna infatti in campo: alle 14:30 i biancorossi ospiteranno al "Simeone" di Barletta il Murgia a partire dalle 14:30. L'obiettivo in casa Draghi è soltanto uno: ritrovare convinzione e vittoria nel più breve tempo possibile.