Softair Barletta
Softair Barletta
Altri sport

"Mistral Sat Barletta", in piazza per promuovere il softair

Domani, nei pressi di Eraclio, uno stand per far conoscere questo sport

Il softair è un gioco che simula azioni militari, tattiche e strategiche in ambienti urbani o boschivi. Sebbene si tratti di uno sport poco praticato a livello locale, Barletta può vantare dal 1995 un'associazione di softair riconosciuta finanche dal CONI: la "Mistral Sat Barletta".

Bisogna però sfatare alcuni miti che potrebbero deviare la comprensione di tale pratica. Il softair è un gioco assolutamente innocuo – è infatti vietato ogni genere di contatto fisico tra i partecipanti. Diversi sono poi gli obiettivi di ogni partita, dal conquistare la bandiera avversaria al simulare pattuglie di ricognizione militare. Per quest'attività si utilizzano riproduzioni fedeli di armi originali che differentemente da queste, usano solo "pallini" biodegradabili con energia inferiore ad 1 Joule corrispondente al limite di legge italiano.

Al fine di ottenere ulteriori chiarimenti, abbiamo intervistato il presidente della "Mistral Sat Barletta", Alessandro Piccolo, che ha spiegato: «Il softair è uno sport che si fonda sull'onestà e la lealtà del partecipante, poiché appena si viene colpiti ci si deve dichiarare all'avversario». Inoltre, il team barlettano possiede un campo di gioco nelle vicinanze di Andria, riconosciuto dalla Provincia, e partecipa a tornei ed eventi a livello regionale e nazionale.

In vista del 6 gennaio, l'associazione "Mistral Sat Barletta" ha organizzato uno stand nei pressi di Eraclio per sponsorizzare e far conoscere questo sport capace di creare forti legami interpersonali tra i partecipanti.

Per maggiori informazioni, si può visitare il sito internet del gruppo.
  • Campo sportivo
  • Attività sportiva
Altri contenuti a tema
Oggi a Barletta la finale regionale del Trofeo di Beachandball Oggi a Barletta la finale regionale del Trofeo di Beachandball Le gare si svolgeranno dalle ore 10 al Lido Mennea
Luigi Paolillo, amore per la corsa a 76 anni Luigi Paolillo, amore per la corsa a 76 anni Il corridore barlettano ha chiuso il 2022 con splendidi risultati
Campionato Under 14, l'ASD Dream Team Barletta ammessa ai Play Off Campionato Under 14, l'ASD Dream Team Barletta ammessa ai Play Off Il giovane numero 10 della squadra, Marco Cilli: «Ottenere sempre risultati migliori, restando con i piedi per terra»
C'è tempo fino al 20 febbraio per l'avviso pubblico "Io vengo dallo sport" C'è tempo fino al 20 febbraio per l'avviso pubblico "Io vengo dallo sport" Possono candidarsi associazioni e società sportive dilettantistiche
Federica Chisena, campionessa mondiale: «Orgoglio per la città» Federica Chisena, campionessa mondiale: «Orgoglio per la città» «Che sia d’esempio per tanti giovani della nostra città»
Festa dello sport: domenica 2 ottobre nella Parrocchia Santa Maria degli Angeli Festa dello sport: domenica 2 ottobre nella Parrocchia Santa Maria degli Angeli «Pensata per dare la possibilità di vivere un giorno di festa, partecipare liberamente ad alcune gare e manifestazioni sportive»
Incetta di medaglie per la Lega Navale di Barletta ai campionati italiani Coastal Rowing 2022 Incetta di medaglie per la Lega Navale di Barletta ai campionati italiani Coastal Rowing 2022 Cinque ori, quattro argenti e due bronzi la squadra di casa nella kermesse Beach Sprint svoltasi presso la litoranea di Ponente
Open day sulla litoranea di Ponente in occasione dei campionati italiani di Beach Sprint Open day sulla litoranea di Ponente in occasione dei campionati italiani di Beach Sprint Le dichiarazioni del presidente del comitato, Roberto Pio Rizzi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.