Barletta 1922
Barletta 1922
Calcio

Il Barletta che vince, preserva energie preziose e mantiene il +9

Biancorossi di misura e di gestione su un buon Atletico Racale. Mentre il Galatina si inceppa e il Canosa risale

L'impressione piuttosto netta che si è percepita durante Barletta-Atletico Racale 2-1, è quella di una squadra, il Barletta, in assoluto controllo, in assoluta fase di gestione delle energie fisiche e nervose, visto il massacrante tour de force al quale i calciatori sono costretti tra campionato e coppa in questa fase della stagione.

Quella che ha dato domenica pomeriggio il Barletta è quasi l'impressione di una squadra che ti fa gol quando e come vuole. Di una squadra sorniona, a tratti persino sonnacchiosa, ma che quando decide di accelerare è capace di vincere la partita in cinque minuti per poi tornare, come uno smartphone, in modalità "risparmio batteria".

Del resto l'esultanza neanche tanto appassionata dopo ogni gol sta lì a dimostrarlo, se si esclude la vittoria all'ultimo respiro contro il Novoli.
26 fotoCalcio, Barletta-Atletico Racale 2-1
Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1Calcio, Barletta-Atletico Racale 2-1
Sull'Atletico Racale non possiamo invece che confermare quanto detto alla vigilia: è squadra oltremodo dignitosa, non certo costruita per vincere il campionato, ma che comunque ha buoni valori tecnici e una più che discreta organizzazione di gioco.

Con questo successo il Barletta mantiene il vantaggio di nove punti sulle attuali seconde che al momento sono: l'Atletico Aquaviva, tornato sul proprio campo in modalità "fortino inespugnabile" contro il Novoli, dopo la tremenda mazzata di coppa contro la Polimnia, l'altra runner-up che non poteva certo esimersi dal battere in casa (2-0) l'Arboris Belli fanalino di coda.

E poi ci sono le due salentine, che sarebbero dovute essere sulla carta le avversarie più accreditate del Barletta, ma che invece non riescono a dare uno straccio di continuità alla loro stagione: con il Galatina, che dopo aver in quattro giorni prima costretto al primo pari stagionale il Barletta, e poi vinto strameritatamente il derby di coppa contro il Gallipoli, ha pensato bene di far resuscitare un Bisceglie in piena crisi tecnica e societaria; e il Gallipoli, che dopo una lunga crisi costata la panchina al mister Branà, e dopo la sconfitta di coppa a Galatina riesce a trovare un po di sollievo battendo solo nei secondi finali il pericolante Manduria.

In tutto questo baillamme ecco che zitto zitto sale il Canosa, giunto alla quarta vittoria consecutiva (4-0 a Ginosa) in campionato e che rischia seriamente di scalzare le salentine nell'improbo e al momento decisamente improbabile ruolo (almeno in campionato) di aspirante anti-Barletta.

Finiscono in parità i match "tra color nel limbo sospesi" tra Nuova Spinazzola e Foggia Incedit (0-0) e tra Brilla campi e Massafra (1-1), mentre per quanto riguarda infine la zona play out inizia a farsi davvero critica la situazione del Bitonto, sconfitto 1-3 in casa da un decisamente ringalluzzito Corato, e del Molfetta, superato per 0-1 al Poli da un'Unione Calcio Bisceglie ormai alle soglie della zona playoff.
  • Barletta 1922 srl
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli è il nuovo allenatore del Barletta Massimo Pizzulli è il nuovo allenatore del Barletta Il 53enne ex Martina torna a Barletta dopo 8 anni
6 Con Beppe Iannone e Savino Daleno parte il nuovo corso del Barletta Con Beppe Iannone e Savino Daleno parte il nuovo corso del Barletta La presentazione del nuovo direttore generale dell'uomo mercato biancorosso
9 Barletta 1922, c'è l'ingresso in società del gruppo Audace Barletta 1922, c'è l'ingresso in società del gruppo Audace Siglato l'accordo con Michele Dibendetto, Vincenzo Bellino e Giuseppe Peres. Savino Daleno sarà l'uomo mercato
Barletta 1922, avanti verso l'ingresso del gruppo Audace Barletta Barletta 1922, avanti verso l'ingresso del gruppo Audace Barletta Trattativa avviata, ma non ancora chiusa
Trattativa con il gruppo Audace e arrivo di Nicola Ragno in panchina, ore calde in casa Barletta Trattativa con il gruppo Audace e arrivo di Nicola Ragno in panchina, ore calde in casa Barletta Il presidente Romano ha assicurato il suo impegno per la costruzione di una squadra competitiva
Pasquale De Candia non è più l’allenatore del Barletta Pasquale De Candia non è più l’allenatore del Barletta La nota del club biancorosso
Sfuma il triplete di Eccellenza, Barletta ko con la Rovato Vertovese Sfuma il triplete di Eccellenza, Barletta ko con la Rovato Vertovese Lombardi vittoriosi 3-1, a loro la Coppa Italia Dilettanti
Verso Barletta-Rovato Vertovese, parla il presidente Marco Arturo Romano Verso Barletta-Rovato Vertovese, parla il presidente Marco Arturo Romano Dalla possibilità di ottenere ulteriori biglietti fino al prossimo campionato, il numero 1 del club a 360 gradi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.