Barletta-Brindisi 1-4
Barletta-Brindisi 1-4
Calcio

Il Barletta cade sotto i colpi del Brindisi

I messapici dilagano, al “Puttilli” finisce 1-4

Il Barletta cade malamente sotto i colpi del Brindisi. Nell'anticipo della 28ma di serie D, messapici vittoriosi 4-1 al "Puttilli".

Barletta (4-3-3): Piersanti; Milella (1' st. Di Piazza), Pollidori, Petta, Marangi (40' st. Padalino); Cafagna (1' st. Cristallo), Vicedomini, Maccioni (1' st. Ponzo); Russo, Lattanzio (21' st. Scaringella), Loiodice. A disp. Lovecchio, Telera, Padalino, Lavopa, Feola. All. Carbone (Farina squalificato)

Brindisi (4-2-3-1): Vismara; Valenti, Gorzelewski, Sirri, Di Modugno; Cancelli, Malaccari (28' st. Maltese), D'Anna (32' st. Felleca), Dammacco (12' st. Ceesay), Opoola; Santoro (12' st. Diouf). A disp. Di Fusco, Esposito, De Rosa, Palumbo, Baldan. All. Danucci

Marcatori: 20' Santoro (BR), 24' D'Anna (BR), 25' st. Diouf (BR), 35' st. Scaringella (BT), 39' st. Ceesay (BR)

Note: ammoniti: Marangi, Petta, Cristakko e Telera (BT), Dammacco, Malaccari e Valenti (BR); calci d'angolo 9-3; recuperi: pt. 2', st.
  • Asd Barletta 1922
Altri contenuti a tema
Calcio: Barletta, così finisce male Calcio: Barletta, così finisce male Toccato il punto più basso (finora) degli ultimi anni. Ma a pagare, al momento, è solo il dimissionario Ginestra
Daspo per Mario Dimiccoli, le motivazioni Daspo per Mario Dimiccoli, le motivazioni La nota della Questura di Lecce
Barletta 1922, si è dimesso Ciro Ginestra Barletta 1922, si è dimesso Ciro Ginestra Finisce l’avventura del tecnico in biancorosso
Barletta 1922, daspo per Mario Dimiccoli Barletta 1922, daspo per Mario Dimiccoli Provvedimento disposto per quanto accaduto nel dopo Nardó-Barletta
13 Barletta travolto dal Martina, esplode la rabbia dei tifosi Barletta travolto dal Martina, esplode la rabbia dei tifosi Biancorossi ko 5-2 al "Puttilli", a fine partita contestazioni all'esterno dell'impianto
1 Sprofondo biancorosso, cinquina del Martina al "Puttilli" Sprofondo biancorosso, cinquina del Martina al "Puttilli" Inutile il gol di Diaz, finisce 2-5: ora è crisi nera
Lascia il calcio capitan Massimo Pollidori Lascia il calcio capitan Massimo Pollidori Dagli esordi nei primi anni 2000 ai pomeriggi magici di Taranto e Rieti, saluta un pezzo di storia del Barletta
AIL Bat e Barletta 1922 insieme per la solidarietà AIL Bat e Barletta 1922 insieme per la solidarietà La nota dell'avvocato Carmela Peschechera
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.