Calcio
Calcio
Calcio

Focus sul Gela

I siciliani hanno realizzato 36 punti, uno in meno dei biancorossi

Gela e Barletta, comuni ambizioni di salvezza
Un solo punto divide Barletta e Gela, le due compagini che difatti domani si andranno a giocare il match-ball salvezza nel trentaduesimo turno del campionato di Prima Divisione girone B. Storia particolare quella della società gelese, nata dalla fusione tra Terranova e Juventina ormai quasi vent'anni fa (1994) e subito avvezza a frequentare con particolare costanza i campionati professionistici di C1 e C2, dopo due sole stagioni nei dilettanti. Così come il Barletta, il Gela partecipa al suo secondo campionato nella terza serie nazionale in quanto beneficiaria del massiccio ripescaggio avvenuto la scorsa estate. Tuttavia deve attualmente fare i conti con una grave crisi societaria, che a Gennaio – dopo le forti contestazioni della tifoseria - ha visto l'intero pacchetto azionario rimesso nelle mani del sindaco della città, in attesa di una cessione gratuita verso chi realmente interessato alle sorti della società.

Crisi nera, poi il recupero
Eppure l'inizio bruciante dei biancazzurri, con ben 19 punti ottenuti nelle prime dieci giornate, aveva fatto sognare ambizioni da cadetteria. Ambizioni immediatamente mortificate da uno sbandamento, societario e di squadra, che ha fatto letteralmente precipitare i gelesi nei bassi fondi della classifica. Il presidente dimissionario Tuccio ha quindi deciso in primis di smantellare una rosa svuotata negli stimoli e nella condizione atletica (elementi importanti quali Franciel e Stamilla rimpiazzati da qualche giovane di belle speranze), quindi il cambio alla guida tecnica, che dalla ventiduesima giornata ha visto avvicendarsi mister Ammirata all'ex Provenza. Il nuovo allenatore è riuscito bene o male a raddrizzare le sorti della squadra in questo campionato, ottenendo un discreto score di 12 punti nelle ultime 10 partite di campionato. Punto debole dei prossimi avversari dei biancorossi sembra essere la difesa, che in trasferta risulta essere tra le più battute del campionato con 27 reti, seconda solamente a quella del Foggia che al passivo registra 28 segnature.

Probabile formazione, 4-4-2 all'insegna della prudenza
Ammirata dispone la sua squadra con un quadrato 4-4-2, particolarmente prudente e coperto in trasferta e raramente alternato con un centrocampo a rombo. Tra i pali sicuro di una maglia titolare è il portiere Nordi. Linea difensiva composta da Porcaro, Cosentino, Cardinale e Petrassi. A centrocampo Scopelliti è in dubbio ma ha comunque preso parte alla trasferta, l'ex Barletta Carbonaro risulta invece indisponibile. Avvantaggiato, Zaminga e D'Anna andranno a completare un reparto comunque in forte emergenza, con solo tre mediani di ruolo disponibili e che deve anche fare i conti con la squalifica dell'esterno Bigazzi. In avanti spazio al tandem d'attacco Cunzi-Docente, quest'ultimo capocannoniere della squadra con 6 realizzazioni all'attivo.

Marco Bruno
  • SS Barletta Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.