Barletta Molfetta
Barletta Molfetta
Calcio

Eccellenza: Barletta atteso dal vecchio “nemico” Corato

Biancorossi in casa dei neroverdi federiciani, ieri rivali per il primato, oggi squadra in difficoltà

C'è stato un tempo, neanche troppo lontano, in cui Barletta e Corato si contendevano con alterne fortune il vertice della classifica del campionato di Eccellenza pugliese.

Un tempo in cui il Barletta messo su in fretta e furia a cavallo di Ferragosto da Mario Dimiccoli e soci nel 2019, e di conseguenza in palese ritardo di condizione e di amalgama vedeva il Corato sbancare di misura il Manzi-Chiapulin e involarsi in un appassionante testa a testa con il Molfetta Calcio interrotto solo dal Covid, a tutto vantaggio dei molfettesi.

Un tempo in cui il 13 giugno 2021 un Corato tanto opaco quanto cinico e spietato, in una sportivamente drammatica (per noi barlettani) semifinale play off sbarrava bruscamente e brutalmente la strada verso la D del Barletta di mister Farina, di capitan Pollidori, degli argentini Di Rito e Ganci e del folletto Alfredo Varsi.

Un tempo in cui il Barletta 2021/22, guidato sempre da Francesco Farina, per mano di Antonio Cafagna, uno dei suoi figli prediletti, vendicava il "San Sabinazo" dell'anno prima conquistando aritmeticamente l'accesso alla finale play off regionale poi vinta contro il Martina.

Ricordi ed emozioni legate ad un avversario ieri ostico ai limiti dello spauracchio, ed oggi nobile decaduta in grande difficoltà logistica, economica, e di conseguenza tecnica.

Il Corato che domani pomeriggio affronterà il Barletta è innanzitutto, e non da oggi, una squadra senza stadio e che è costretta da qualche anno a disputare a Ruvo di Puglia i propri match casalinghi. Una situazione che noi barlettani conosciamo purtroppo benissimo avendo vissuto per sette anni la tragicomica odissea Puttilli.

Il Corato 2024/2025 è una squadra messa su alla bell'e meglio e che in questa stagione ha serissimamente rischiato di sparire a causa delle note vicende societarie che hanno comportato l'ulteriore gravame rappresentato dai cinque punti di penalizzazione che in questo momento la collocano all'ultimo posto del campionato di Eccellenza pugliese a quota -1 dopo quattro partite, grazie ai quattro punti conquistati sul campo vincendo in casa dell'Arboris Belli e pareggiando in casa (si fa per dire…) contro il Foggia Incedit.

Due invece le sconfitte sin qui dei neroverdi coratini. Sconfitte anche dignitose, maturate contro avversari di spessore come Atletico Racale (1-2 al "Coppi" di Ruvo) e Galatina (2-0) domenica scorsa in Salento.

A guidare la giovane pattuglia neroverde mister Diaw Doudou, tecnico che guidò per un periodo anche la Fidelis Andria in Serie C nella stagione 2022/23 (quella della retrocessione in D della Fidelis) destando anche una buona impressione in termini di gioco fermo restando i limiti di quella rosa.

A guidare la squadra in campo invece ci pensa ancora capitan Ernesto Dispoto, giunto alla terza stagione con i neroverdi federiciani.
Altri elementi di spicco sono l'attaccante argentino classe '89 Gaston Corado, e il suo compagno di reparto Federico Frappampina (2001).

Avversari da rispettare certo, ma che sulla carta non dovrebbero creare grossissimi problemi a Strambelli e compagni in una gara comunque da vincere per poi preparare in tutta tranquillità il primo dei big match stagionali, quello in casa contro il Novoli in programma al Puttilli domenica 29 settembre.
  • Barletta 1922 srl
Altri contenuti a tema
6 Con Beppe Iannone e Savino Daleno parte il nuovo corso del Barletta Con Beppe Iannone e Savino Daleno parte il nuovo corso del Barletta La presentazione del nuovo direttore generale dell'uomo mercato biancorosso
9 Barletta 1922, c'è l'ingresso in società del gruppo Audace Barletta 1922, c'è l'ingresso in società del gruppo Audace Siglato l'accordo con Michele Dibendetto, Vincenzo Bellino e Giuseppe Peres. Savino Daleno sarà l'uomo mercato
Barletta 1922, avanti verso l'ingresso del gruppo Audace Barletta Barletta 1922, avanti verso l'ingresso del gruppo Audace Barletta Trattativa avviata, ma non ancora chiusa
Trattativa con il gruppo Audace e arrivo di Nicola Ragno in panchina, ore calde in casa Barletta Trattativa con il gruppo Audace e arrivo di Nicola Ragno in panchina, ore calde in casa Barletta Il presidente Romano ha assicurato il suo impegno per la costruzione di una squadra competitiva
Pasquale De Candia non è più l’allenatore del Barletta Pasquale De Candia non è più l’allenatore del Barletta La nota del club biancorosso
Sfuma il triplete di Eccellenza, Barletta ko con la Rovato Vertovese Sfuma il triplete di Eccellenza, Barletta ko con la Rovato Vertovese Lombardi vittoriosi 3-1, a loro la Coppa Italia Dilettanti
Verso Barletta-Rovato Vertovese, parla il presidente Marco Arturo Romano Verso Barletta-Rovato Vertovese, parla il presidente Marco Arturo Romano Dalla possibilità di ottenere ulteriori biglietti fino al prossimo campionato, il numero 1 del club a 360 gradi
1 Bari-Barletta, un'amichevole finita male Bari-Barletta, un'amichevole finita male Colpo al volto del capitano barese Maita e partita sospesa sul 2-2
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.