Challenger ATP Città della Disfida: subito grandi sorprese
Challenger ATP Città della Disfida: subito grandi sorprese
Tennis

Challenger ATP Città della Disfida: subito grandi sorprese

Fuori già al primo turno Simon, Arnaboldi e Rosol

Conclusisi i turni di qualificazione, il Challenger ATP Città della Disfida entrava oggi nel vivo con gli incontri del primo turno del tabellone principale. Ed è subito stata una giornata di grandi sorprese, a partire dalla eliminazione di Giulio Zeppieri, vincitore della scorsa edizione, che dopo aver signoreggiato nel primo set, conclusosi con un 6-0, ha subito il prepotente ritorno di Matteo Arnaldi, il quale, dopo una lunga maratona, ha finito col prevalere al tie-break sia nel secondo che nel terzo set.
24 fotoChallenger ATP Città della Disfida: subito grandi sorprese
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
Fuori a sorpresa anche Franco Agamenone , testa di serie numero 5 del tabellone, che ha ceduto in due set (3-6 4-6) alla giovane wild card perugina Francesco Passaro. E i colpi di scena non sono certo finiti qui. Arrivato a Barletta come maggiore attrazione del torneo, visto il suo più che illustre passato, il francese Gilles Simon ha finito col cedere per 2-6, 6-4, 4-6 al trentunenne rumeno Marius Copil. E a proposito di francesi, fuori anche Constant Lestienne, testa di serie numero 7 del tabellone, battuto dall'olandese Sels col punteggio di 5-7 6-4 6-0.

L'altra grande sorpresa della giornata è stata l'eliminazione del veterano del Challenger Città della Disfida, il forte ed esperto ceko Lukas Rosol, il quale, al termine di quello che probabilmente è stato il miglior incontro della giornata ha dovuto cedere per 5-7 6-2 3-6 al brillante Olexander Ovcharenko, un ventunenne ucraino che, visti i tempi, il pubblico del Circolo Tennis "Hugo Simmen" pare già aver "adottato" a beniamino. Un pò come accadde undici anni fa allo sloveno Aljas Bedene.

L'ultima, ma forse più clamorosa sorpresa, visto l'andamento dell'incontro, è però la sconfitta di Andrea Arnaboldi, capace di buttarsi via dopo un parziale di 6-2 4-1, contro il serbo Miljan Zekic, che ha finito col prevalere per 2-6 6-4, e addirittura 6-0 nel terzo set.
Quanto agli altri italiani, vanno avanti Andrea Pellegrino, che ha battuto il tedesco Gerch per 2-6 6-3 6-3; Riccardo Bonadio, che ha avuto ragione abbastanza agevolmente (6-2 6-0) dell'austriaco Juri Rodionov; Luciano Darderi, che ha battuto il russo Karlovsky per 6-7 6-3 6-3; e Luca Nardi, che ha battuto in due set (6-1 6-4) il francese Muller.

Nulla da fare invece per Francesco Forti, che ha ceduto per 2-6 0-6 al ceko Kolar, e per Lorenzo Giustino, superato per 4-6 4-6 dal francese Couacaud.
Per quanto riguarda il torneo di doppio, successo del duo polacco Zuk-Drzewiecki, che ha avuto ragione per 7-6 2-6 10-8 della coppia made in Sud Est asiatico formata dal filippino Gonzales e dall'indonesiano Rungkat.
  • tennis
Altri contenuti a tema
Smashball: movimento, stile e qualità nel padel e nel tennis Smashball: movimento, stile e qualità nel padel e nel tennis Le proposte di abbigliamento e di attrezzatura tecnica dell’azienda pugliese con sede a Barletta
Open Disfida edizione 2023, a Barletta trionfa il giapponese Mochizuki Open Disfida edizione 2023, a Barletta trionfa il giapponese Mochizuki «Sono arrivato qui che nemmeno sapevo dove fosse Barletta, e adesso il nome di questa città resterà per sempre impresso nei miei ricordi»
Open “Città della Disfida”, buona la prima per il debutto Open “Città della Disfida”, buona la prima per il debutto Il grande tennis al Circolo Tennis di Barletta dal 2 al 9 aprile: il parere degli spettatori
L'incordatore barlettano Antonio Riccheo tra le stelle del tennis L'incordatore barlettano Antonio Riccheo tra le stelle del tennis È stato a capo del team nel torneo di Astana in Kazakistan
Tennis, la Bat nella finale del torneo tra province. Crescente: «Una partecipazione storica» Tennis, la Bat nella finale del torneo tra province. Crescente: «Una partecipazione storica» Il commento della neo assessora allo sport che oggi pomeriggio saluterà la squadra
Tennis: il piccolo barlettano Michele Piazzolla non si ferma più Tennis: il piccolo barlettano Michele Piazzolla non si ferma più Barletta sogna un nuovo futuro campione
Challenger ATP “Città della Disfida”, trionfa il 25enne portoghese Nuno Borges Challenger ATP “Città della Disfida”, trionfa il 25enne portoghese Nuno Borges È il suo primo trofeo in carriera. Secondo il serbo Miljan Zekic
Challenger ATP “Città della Disfida”, sarà finale tra Nuno Borges e Zekic Challenger ATP “Città della Disfida”, sarà finale tra Nuno Borges e Zekic La coppia russa Karlovskiy-Tiurnev vince il torneo di doppio. Si arresta in semifinale la corsa del 18enne Luca Nardi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.