Barletta Calcio Cavese Sconfitta Pareggio
Barletta Calcio Cavese Sconfitta Pareggio
Calcio

Calcio, numeri e probabili formazioni di Foligno-Barletta

Fischio d'inizio alle 14:30

Poche ore e avrà inizio la partita di calcio Foligno-Barletta. La cornice del match, valido per la tredicesima giornata del campionato di Prima Divisione, girone B, sarà lo stadio "Enzo Blasone" di Foligno. Una partita che si preannuncia aperta a ogni pronostico, in cui si affrontano due squadre in salute. Il Foligno è reduce dalla vittoria esterna per 3 a 1 allo "Iacovone" di Taranto, mentre il Barletta nell'ultimo turno ha raggranellato un altro pareggio (il quarto consecutivo) contro il quotato Benevento, dimostrando a più riprese di poter avere la meglio sui ragazzi allenati da mister Cuttone. Le due squadre sono al momento staccate da sette lunghezze in classifica, otto se il Foligno non avesse subito la penalizzazione di un punto dalla Commissione Disciplinare. Il Barletta è fanalino di coda con 8 punti, a cinque lunghezze dalla salvezza diretta, mentre il Foligno veleggia a metà classifica a quota 15. La squadra umbra è ad oggi la squadra più costante nello schierare gli under dal 1' nel campionato di Prima Divisione.

I numeri di Foligno e Barletta parlano di due squadre che non segnano tantissimo e subiscono parecchi gol: gli umbri hanno ad oggi realizzato 16 reti e ne hanno subite 15, realizzando appena 6 punti in casa su altrettanti incontri. I biancorossi hanno invece segnato ad oggi 11 reti, delle quali appena 3 fuori casa, e subendone 18. In trasferta il Barletta ha all'attivo appena 2 punti, quelli raccolti contro Andria e Taranto. I migliori realizzatori delle due squadre sono rispettivamente Bellomo con 3 reti nei biancorossi e Giacomelli a quota 4 per gli umbri.

Le due formazioni utilizzano moduli praticamente speculari: un 4-3-3 che all'occorrenza diventa 4-3-1-2 con l'attaccante mancino, Bellomo nel Barletta e appunto Giacomelli nel Foligno, che arretra alle spalle delle punte: arma tattica con risultati importanti considerato il fatto che i due sono capocannonieri delle rispettive squadre. In mediana il Foligno predilige i "piedi buoni" di Sciaudone e Coresi, una sorta di doppio regista, mentre il Barletta schiera almeno due "mastini" come Menicozzo e Guerri, a proteggere le spalle alle sortite di Ivan Rajcic. Il croato oggi sarà assente e al suo posto vedremo probabilmente D'Allocco, un giocatore di maggior contenimento. Le difese delle due squadre non brillano per solidità, sebbene la retroguardia biancorossa abbia dimostrato netti miglioramenti negli ultimi tempi: l'esperienza di uomini come Anselmi, Frezza e Galeoto e il ritorno di Di Masi stanno pagando. Oggi pomeriggio avranno a che fare con elementi giovani e rapidi come Cavagna, Falcinelli e Giacomelli. Un bel confronto tra esperienza e gioventù.

Ecco le probabili formazioni di Foligno-Barletta:

FOLIGNO (4-3-3): Rossini; Della Penna, Merli Sala, Giovannini, Severini; Castellazzi, Coresi, Sciaudone (Papa); Giacomelli; Falcinelli, Cavagna. A disposizione: Zandrini, Fiorucci, Menchinella, Papa, Fedeli, La Mantia, Civilleri. Allenatore: Matrecano.

BARLETTA (4-3-3): Di Masi; Galeoto, Anselmi, Lucioni, Frezza; Guerri, Menicozzo, D'Allocco; Simoncelli, Margiotta, Bellomo. A disposizione: Tesoniero, Ischia, Perico, Agnelli, Masiero (Lorusso), Infantino, Shiba. Allenatore: Sciannimanico.
LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE, GIRONE B:

Nocerina 25; Benevento 22; Atletico Roma 21; Gela 19; V. Lanciano e Taranto 18; Foggia (-1) e Cosenza 17; Foligno (-1) 15; Siracusa 14; Juve Stabia, Pisa e Andria 13; Lucchese e Ternana 12; Cavese (-5) 11; Viareggio 10; Barletta 8.

N.B.: Atletico Roma, Juve Stabia, Ternana e Viareggio hanno una partita in meno.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Galatina aritmeticamente secondo. Salvi Gallipoli e Novoli. Gran bagarre in zona playoff e playout
Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico La gara si disputerà a porte chiuse per decisione del giudice sportivo
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
Barletta: ecco il Rovato Vertovese Barletta: ecco il Rovato Vertovese L'identikit dell’avversario dei biancorossi nella finale di Coppa Italia
Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Attesa, delusione, speranza, sconforto, e infine il trionfo. I mille stati d’animo di una partita epica.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.