Barletta Calcio Salernitana
Barletta Calcio Salernitana
Calcio

Barletta-Siracusa, le ultimissime

Cari si affida a Cerone al posto dello squalificato Bellomo

Poco meno di tre ore e sul terreno del "Cosimo Puttilli" andrà in scena Barletta-Siracusa: l'obbligo per entrambe le squadre è la conquista dei tre punti. I biancorossi vogliono la vittoria per avvicinare la luce in fondo al tunnel dell'incubo chiamato retrocessione, gli aretusei, attualmente quinti a quota 35, vogliono allungare sulle pretendenti a una piazza per i playoff, approfittando degli scontri diretti in programma oggi. In casa il Barletta non registra il segno "1" dal 19 dicembre 2010, quando al "Puttilli" fu sconfitta la Lucchese per 1-0 grazie all'autorete del toscano Marotta, mentre il Siracusa non vince lontano dalle mura amiche dal 21 novembre 2010 (2-1 al "San Vito" di Cosenza). Andiamo a vedere le scelte degli allenatori per la partita di oggi:

Casa Barletta: la "prima" di Cerone

Sarà con ogni probabilità il trequartista giunto all'ombra di Eraclio dal Pisa nella finestra invernale di mercato a sostituire nel ruolo e nei compiti Nicola Bellomo, fermato dal Giudice Sportivo e assente per la prima volta in questo torneo. Cerone ha vinto il ballottaggio con Geroni e andrà a costituire una linea a 3 con Rana e Simoncelli alle spalle di bomber Riccardo Innocenti, alla ricerca del primo centro al "Puttilli" dopo gli acuti di Foggia e Cosenza. A centrocampo mister Cari riacquista la verve di Simone Guerri, al rientro dopo la squalifica: il "vichingo" affiancherà davanti alla difesa Ivan Rajcic. L'escluso è Zappacosta, che pure aveva ben impressionato contro il Cosenza.

Linea difensiva a quattro che dovrebbe ricalcare quella vista al "San Vito", con Galeoto a destra, Ischia e Lucioni al centro e il recuperato Giovanni Bruno a sinistra. Da non sottovalutare l'impiego di Frezza in luogo del terzino ex-Como, dubbio che Cari scioglierà pochi minuti prima dell'inizio del match. Tra i pali Ugo Gabrieli, chiamato a riscattare l'insufficiente debutto interno di due settimane fa contro la Ternana. I giocatori "candidati" per la tribuna sono Masiero, Lorusso e uno tra Agnelli e Margiotta.

Casa Siracusa: si passa al 4-2-3-1
E' un Siracusa fortemente rimaneggiato quello arrivato a Barletta nella serata di ieri dopo la sosta intermedia di venerdì nel ritiro di Cosenza. Nell'elenco dei 19 calciatori precettati dal tecnico aretuseo Guido Ugolotti per la partita di oggi, non compaiono lo squalificato Moi e gli infortunati Mancino, Strigari, Bongiovanni, Chiarìa e Torregrossa. Recuperato in extremis Capocchiano, che si era infortunato a una mano nell'allenamento di mercoledì.

Per ovviare alla situazione di emergenza il tecnico di Massa, sedutosi sulla panchina siciliana alla sesta giornata di campionato, potrebbe proporre uno schieramento maggiormente accorto, passando dal 4-4-2 al 4-2-3-1, con l'esclusione del trequartista Corapi e l'innesto di Giordano a "fare legna" in mediana. Davanti all''estremo difensore Paolo Baiocco, in difesa Ugolotti medita il rilancio di Pepe al fianco di Ignoffo per rimpiazzare lo squalificato Moi, match-winner della partita di andata. Gli esterni bassi saranno l'esperto Lucenti a destra, in luogo dell'indisponibile Strigari, e Capocchiano a sinistra. La diga davanti alla difesa sarà composta dall'ex-andriese Spinelli (per lui c'è aria di derby) e appunto da Giordano. A rifornire l'attaccante centrale Vincenzo Cosa ci sarà il trio di fantasisti-incursori formato da Bufalino a destra, Marco Mancosu in posizione centrale e uno tra Koffi e il recuperato Desideri a sinistra, Probabili gli innesti a gara in corso di Abate e Corapi. Aria di tribuna per il giovane Provenzano.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI BARLETTA-SIRACUSA:
BARLETTA (4-2-3-1):
Gabrieli; Galeoto, Ischia, Lucioni, Bruno (Frezza): Guerri, Rajcic; Simoncelli, Rana, Cerone; Innocenti.. A disposizione: Tesoniero, Frezza, Maino, Geroni, Zappacosta, Margiotta (Agnelli) Infantino. Allenatore: Marco Cari.

SIRACUSA (4-2-3-1):
Baiocco; Lucenti, Pepe, Ignoffo, Capocchiano; Giordano, Spinelli; Bufalino, Mancosu, Koffi (Desideri); Cosa. A disposizione: Fornoni, Pasqualini, Di Silvestro, Giurdanella, Corapi, Desideri, Abate. Allenatore: Guido Ugolotti.

Arbitro: signor Giorgetti Filippo della sezione di Cesena
Assistente 1: signor Albani Emiliano Luca della sezione di Rimini
Assistente 2: signor Valeriani Filippo della sezione di Ravenna
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Galatina aritmeticamente secondo. Salvi Gallipoli e Novoli. Gran bagarre in zona playoff e playout
Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico La gara si disputerà a porte chiuse per decisione del giudice sportivo
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
Barletta: ecco il Rovato Vertovese Barletta: ecco il Rovato Vertovese L'identikit dell’avversario dei biancorossi nella finale di Coppa Italia
Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Attesa, delusione, speranza, sconforto, e infine il trionfo. I mille stati d’animo di una partita epica.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.