Barletta-Bitonto 2-0. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Barletta-Bitonto 2-0. Foto Cosimo Campanella
Calcio

Barletta-Atletico Acquaviva: un avversario spigoloso. Una sfida da vincere.

L’impegno domenicale dei biancorossi di De Candia e il programma della 17a giornata di Eccellenza

Archiviato senza eccessivi rimpianti il pari di Campi Salentina, il Barletta torna a giocare davanti al pubblico del "Puttilli", dove domani pomeriggio se la vedrà con l'Atletico Acquaviva, squadra neopromossa che attualmente occupa il sesto posto in classifica in coabitazione con l'Unione Calcio Bisceglie.

Tecnico dell'Atletico Acquaviva è Mimmo Leonino, tranese di origini barlettane, classe 1969, con una vasta esperienza nei campionati dilettantistici pugliesi, nonché principale artefice lo scorso anno della strepitosa rimonta che ha portato i rossoblu alla promozione in Eccellenza ottenuta al fotofinish ai danni del Capurso.

E anche quest'anno, in Eccellenza, l'Atletico Acquaviva di mister Leonino si sta togliendo non poche soddisfazioni, essendo, tra l'altro, con Barletta e Massafra una delle tre squadre del campionato di Eccellenza pugliese a non aver ancora perso in casa, con un ruolino al "Giammaria" che parla di 5 vittorie e 3 pareggi. Un po' meno performante invece il rendimento esterno, che parla di 1 pari, 5 sconfitte e 2 vittorie ottenute contro Corato e Arboris Belli. Statistiche che comunque testimoniano di un ruolino di marcia più che dignitoso per una società neopromossa che in sede di mercato ha operato molti cambiamenti, riuscendo tuttavia a preservare l'ossatura della scorsa stagione composta da elementi come l'esperto centrale difensivo Di Fino, i suoi colleghi di reparto Asselti e Storsillo (anche se quest'ultimo più in veste di alternativa), il forte centrocampista gambiano Taal, l'esterno offensivo Antony Guglielmi, il portiere classe 2004 Sanrocco (che nelle ultime partite pare aver soffiato il posto al più esperto Bozzi) e capitan Gernone, classe 1990 , di ruolo centrocampista o esterno.
Leonino schiera i suoi uomini con un 3-5-2 nominale, che all'occorrenza può diventare un 3-4-3 o anche un 4-4-2 grazie alla duttilità dei centrocampisti e dell'esterno destro Antony Guglielmi, che spesso sale in appoggio al tandem offensivo formato da Bongermino e da uno tra Novelli e il gabonese classe 2002 Emane Allogho. A centrocampo l'Atletico Acquaviva opta per un reparto di grande esperienza formato dal gambiano Taal e dal classe '97 Cannone a far schermo davanti alla difesa, con Marasciulo (anch'egli classe '97) a innescare le punte e capitan Gernone praticamente nel ruolo di tuttocampista.

Dietro, a protezione del portiere Sanrocco (o nel caso Bozzi), il roccioso centrale classe 1993 Di Fino, coadiuvato dal già citato Asselti (1998) e dal classe 2006 Di Cillo.

Questi in genere gli uomini schierati da mister Leonino, per una squadra sicuramente alla portata del Barletta, ma che non va assolutamente sottovalutata, anche alla luce del fatto che in classifica l'Atletico Acquaviva ha un punto in meno del Gallipoli e uno in più del Brilla Campi, le uniche squadre a non aver perso contro il Barletta.

Un impegno da non prendere sotto gamba anche in considerazione del fatto che la 17a giornata di Eccellenza pugliese prevede compiti non facili, ma neanche proprio impossibili per le inseguitrici del Barletta(o presunte tali…). La Polimnia ospita in casa un Bitonto reduce dal successo sul Bisceglie, ma ancora impelagato in zona playout, mentre il Gallipoli farà visita al Foggia Incedit. Più arduo sulla carta il compito del Canosa, che sarà di scena a Massafra, mentre non dovrebbero avere eccessivi problemi il Galatina, che affronterà il Molfetta al "Pippi Specchia", e il Manduria che farà visita all'Arboris Belli.

Parecchio interessanti si presentano invece gli incroci tra Brilla Campi e Nuova Spinazzola, tra Atletico Racale e Unione Calcio Bisceglie e tra Corato e Novoli. Tutti confronti tra squadre il cui campionato potrebbe prendere (Corato escluso) qualsiasi direzione.
Grande curiosità infine per il ritorno sulla panchina del Bisceglie di mister Pino Di Meo nel match casalingo (si fa per dire…) contro il Ginosa.Una partita da vincere assolutamente per i nerazzurro stellati per provare a non complicare ancor di più un'annata già di per se travagliatissima, per non dire quasi fallimentare, viste le premesse estive.
  • Barletta 1922 srl
Altri contenuti a tema
6 Con Beppe Iannone e Savino Daleno parte il nuovo corso del Barletta Con Beppe Iannone e Savino Daleno parte il nuovo corso del Barletta La presentazione del nuovo direttore generale dell'uomo mercato biancorosso
9 Barletta 1922, c'è l'ingresso in società del gruppo Audace Barletta 1922, c'è l'ingresso in società del gruppo Audace Siglato l'accordo con Michele Dibendetto, Vincenzo Bellino e Giuseppe Peres. Savino Daleno sarà l'uomo mercato
Barletta 1922, avanti verso l'ingresso del gruppo Audace Barletta Barletta 1922, avanti verso l'ingresso del gruppo Audace Barletta Trattativa avviata, ma non ancora chiusa
Trattativa con il gruppo Audace e arrivo di Nicola Ragno in panchina, ore calde in casa Barletta Trattativa con il gruppo Audace e arrivo di Nicola Ragno in panchina, ore calde in casa Barletta Il presidente Romano ha assicurato il suo impegno per la costruzione di una squadra competitiva
Pasquale De Candia non è più l’allenatore del Barletta Pasquale De Candia non è più l’allenatore del Barletta La nota del club biancorosso
Sfuma il triplete di Eccellenza, Barletta ko con la Rovato Vertovese Sfuma il triplete di Eccellenza, Barletta ko con la Rovato Vertovese Lombardi vittoriosi 3-1, a loro la Coppa Italia Dilettanti
Verso Barletta-Rovato Vertovese, parla il presidente Marco Arturo Romano Verso Barletta-Rovato Vertovese, parla il presidente Marco Arturo Romano Dalla possibilità di ottenere ulteriori biglietti fino al prossimo campionato, il numero 1 del club a 360 gradi
1 Bari-Barletta, un'amichevole finita male Bari-Barletta, un'amichevole finita male Colpo al volto del capitano barese Maita e partita sospesa sul 2-2
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.