Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport
Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport
Altri sport

100 maratone in due: Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport

La storia dei due runner barlettani, «ci siamo trovati fianco a fianco con persone di tutto il mondo»

100 volte sulla linea di partenza tra maratone e ultramaratone dall'Italia a New York, con tante avventure in giro per il mondo. È un traguardo molto speciale quello raggiunto da Maria Carmela Basilio e Nicola De Nicolò, due runner della Barletta Sportiva, coppia nello sport e nella vita. Ai festeggiamenti per questo risultato, a cui hanno partecipato amici e colleghi di corsa, il Club Super Marathon Italia li ha entrambi insigniti della coccarda da "centisti".

Tantissimi gli scenari delle loro corse, 100 per ciascuno: «Da Reggio Emilia e Malta fino a Calimera. Passando per New York e Curinga, Berlino e Banzi, Valencia e Palagiano, Barcellona e Cagnano Varano, Amsterdam e Sammichele di Bari, Praga e Traversara di Bagnacavallo, Dublino e Montesilvano, Edimburgo e Rapone, Madrid e Castel di Tora, Atene e Lucera, Reykjavik e Salsomaggiore, Vienna e Putignano, Helsinki e Lavello, Tirana e Policoro, Budapest e Crevalcore. E poi ancora Firenze, Ferrara, Roma, Lecce, Terni, Milano, Rimini, Corato, Venezia, Reggio Emilia, Ragusa, Parma, Ravenna, Sabaudia, Carrara, Pescara, Rieti, Pesaro, Porto Recanati, Andria, Napoli, Paestum, Bologna, Serra de Conti, Assisi, Forte dei Marmi, Russi, Forlì. Ci siamo fatti cullare dalla calma dei Laghi del Trasimeno, del Salto e del Turano».

«Abbiamo ammirato le cattedrali da Barletta a Giovinazzo, abbiamo scalato l'Abetone, valicato l'Appennino tosco-romagnolo sul passo della Colla di Casaglia, il Capo la Serra prima di ammirare il Gran Sasso nella piana di Campo Imperatore, abbiamo attraversato la Foresta Umbra, la valle del Mugello e quella del Lamone. E poi ancora abbiamo percorso la costiera amalfitana tra Sorrento e Positano, ammirato le dolci colline marchigiane tra Barchi e Fano, ci siamo immersi nella pineta di Ostia, e poi spinti fin nella steppa dei Magredi. In tutto, circa 4.500 km durante i quali abbiamo stretto amicizie indissolubili, trovati fianco a fianco con persone di tutto il mondo, conosciuto storie incredibili».

«La Barletta Sportiva è orgogliosa di avere tra le proprie fila Maria Carmela e Nicola - ha riferito il presidente Enzo Cascella - un bel esempio di coppia sportiva sia nella corsa che nella vita».
  • Maratona
  • Barletta Sportiva
Altri contenuti a tema
Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Tre ori e un bronzo ai Campionati italiani indoor di Ancona
Alberico Di Cecco vince la Volkswagen Marathon di Barletta Alberico Di Cecco vince la Volkswagen Marathon di Barletta Secondo posto per il barlettano Mimmo Ricatti nella mezza maratona
Half Marathon, Maratona a Barletta. Le disposizioni per il traffico Half Marathon, Maratona a Barletta. Le disposizioni per il traffico Indicazioni in vista della gara di domenica
“Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona “Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona Questa mattina la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle istituzioni
1 A Barletta torna la maratona A Barletta torna la maratona Domenica 9 febbraio l'appuntamento con la "Volkswagen Half & Marathon Barletta"
Barletta Marathon, mercoledì 5 febbraio la presentazione Barletta Marathon, mercoledì 5 febbraio la presentazione Appuntamento nella sala giunta di palazzo di città
Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Scadenza il 7 febbraio per le iscrizioni
Oggi la quinta edizione della "Ermetika 8 Ore di Barletta" Oggi la quinta edizione della "Ermetika 8 Ore di Barletta" La gara, per atleti classificati negli ultimi anni, è risultata la gara di 8 ore più partecipata d'Italia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.