In Web Veritas

Per tutti gli smartphone in ascolto, Tremolada: «Youtube andrà in diretta»

Non siamo né on line, né off line. Siamo continuamente on life

Siamo all'alba di una nuova era tecnologica e comunicativa. In grado non solo di entusiasmare ma letteralmente in grado di cambiare tutto in favore di una tecnologia che diventa Tecnologia - realmente utile - che cambierà tutto l'approccio a cui siamo abituati sia noi comunicatori, sia giornalisti, sia gente comune. Non ci saranno più nativi digitali e nativi analogici, ma tutti felici fruitori di nuovi strumenti buoni.

«La grande novità è che a breve da tutti gli smartphone, tramite l'app YouTube si potrà abilitare una diretta dal proprio telefono", lo ha annunciato a DigithON Federica Tremolada, responsabile di YouTube Partnership in Italia. Nel corso di un confronto con il giornalista Paolo Giordano e il musicista Giò Sada sui temi della "rivoluzione nella musica e il fenomeno youtubers", Tremolada ha raccontato la crescita esponenziale del fenomeno degli Youtubers. Solo in Italia i "milionari", coloro che hanno raggiunto un milione di iscritti al proprio canale, sono raddoppiati rispetto allo scorso anno: "Noi vogliamo dare il nostro supporto a tutti i creators. Per questo, d'ora in avanti chiunque vorrà entrare a far parte di questo programma di partnership, potrà avere una risposta alla propria proposta entro una giornata lavorativa. Questo significa che passeremo dal supportare centinaia di migliaia di creators a decine di milioni di questi ragazzi che sono sulla nostra piattaforma», ha concluso.

A controprova del grandissimo fermento e della profonda accelerazione tecnologica benevolmente imposta ai nostri ultimi tempi. Si tratta di opportunità che devono assolutamente essere colte, per un futuro radioso. Facciamo nostre le parole di Barbara Carfagna, proprio dette al Digithon: «Non siamo né on line, né off line. Siamo continuamente on life».
  • Internet
Altri contenuti a tema
A Barletta il convegno “Ragazzi in Rete. Opportunità e pericoli del web” A Barletta il convegno “Ragazzi in Rete. Opportunità e pericoli del web” Saranno coinvolti gli studenti degliiIstituti “Musti-Dimiccoli” di Barletta, “Vaccina” e “Carafa” di Andria e “Vecchi” di Trani
“Privacy & Minori” in occasione della Giornata Mondiale della Privacy “Privacy & Minori” in occasione della Giornata Mondiale della Privacy Ne parlano Cedam srl e Avis Barletta sabato 28 gennaio 2022
MUV’T! È arrivata la fibra ultraveloce di JustSpeed MUV’T! È arrivata la fibra ultraveloce di JustSpeed Fibra veloce, vita veloce
Internet Day, la rete compie oggi 52 anni Internet Day, la rete compie oggi 52 anni Per la prima volta due dispositivi “parlarono” tra loro: dopo mezzo secolo il web fa parte delle nostre vite
Sabotavano la DAD, nei guai tre ragazzi beccati dalla Polizia Postale Sabotavano la DAD, nei guai tre ragazzi beccati dalla Polizia Postale Organizzavano interruzioni nelle lezioni online, adesso sono indagati: il fatto accaduto a Genova
Safer Internet Day 2021, premio per gli alunni della "Modugno- Moro" di Barletta Safer Internet Day 2021, premio per gli alunni della "Modugno- Moro" di Barletta I ragazzi della classe I G vincono il concorso Hackathon "An internet we trust, è tempo di dire la nostra"
Non solo TikTok, essere bambini al tempo dei social Non solo TikTok, essere bambini al tempo dei social Diventa sempre più urgente la necessità di una educazione digitale
Google in down, in via di ripristino i servizi: lezioni online bloccate in tutta Italia Google in down, in via di ripristino i servizi: lezioni online bloccate in tutta Italia Fuori uso anche Drive, Youtube e Gmail. In tarda mattinata disagi per milioni di utenti in Europa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.