Whatsapp
Whatsapp
In Web Veritas

WhatsApp rosa? Non cliccate, è un'applicazione pericolosa

La versione "fake" della famosa app di messaggistica è una truffa per catturare dati sensibili

Sta girando una nuova truffa su WhatsApp. La segnalazione arriva direttamente dalla Polizia di Stato, che attraverso l'account Facebook "Agente Lisa" informa quotidianamente gli utenti su vari argomenti di pubblico interesse, tra i quali anche la sicurezza sul web e soprattutto sui social.

"Vi arriva un link che vi invita a scaricare la nuova versione rosa (invece che il solito verde). Non cliccate. Se lo fate, installate un'applicazione che sparisce subito dal vostro schermo ma che rimane attiva e silente. Carpisce i vostri dati sensibili, la vostra rubrica. I truffatori, a quel punto, possono anche mandare messaggi ai vostri contatti, a vostro nome, dove con vari espedienti cercano di farsi mandare denaro o di rubare anche a loro i dati sensibili. Quindi mi raccomando: NON CLICCATE SUI LINK CHE VI ARRIVANO via mail, via sms, via chat e siete a posto".

  • Social network
Altri contenuti a tema
La forza di volontà oltre l'età: il video di Barletta che ha emozionato i social La forza di volontà oltre l'età: il video di Barletta che ha emozionato i social «Non so se ho mai visto qualcosa che rappresenti meglio l’amore e allo stesso tempo la forza di volontà»
18 Pesanti insulti social contro il sindaco di Barletta, «sarà querelata» Pesanti insulti social contro il sindaco di Barletta, «sarà querelata» Non solo il primo cittadino: sono tanti gli amministratori locali bersaglio di "odio" sul web
1 Cosa ne pensi di…? Partecipa ai sondaggi di BarlettaViva Cosa ne pensi di…? Partecipa ai sondaggi di BarlettaViva Primo argomento: futuro e speranze per il Barletta Calcio
"Signora i limoni signoraaa!", il meme da Barletta alla Barilla "Signora i limoni signoraaa!", il meme da Barletta alla Barilla I cartelloni pubblicitari sono comparsi nella metro di Milano
«In classe porto Vincenzo». L’intervista al prof Schettini «In classe porto Vincenzo». L’intervista al prof Schettini «Anche i social fanno cultura e rispondono al bisogno di tutti di imparare»
19 Vincenzo Schettini, il popolare prof di fisica di TikTok, arriva a Barletta Vincenzo Schettini, il popolare prof di fisica di TikTok, arriva a Barletta I suoi canali social superano un milione e mezzo di follower: domani pomeriggio il firmacopie del suo libro
14 «Sei mai stato a Barletta?», il TikTok di Fabrizio Cota in città «Sei mai stato a Barletta?», il TikTok di Fabrizio Cota in città Il video ha superato le 200mila visualizzazioni
Whatsapp non funziona, segnalazioni da tutt'Italia Whatsapp non funziona, segnalazioni da tutt'Italia Problemi per l'app di messaggistica
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.