Scrittura
Scrittura
Il Mondo Wealth Management

Il testamento

A cura dell'avvocato Giuseppe Prascina

Secondo i dati raccolti dall'Ufficio Centrale degli Archivi Notarili, solo il 12% degli italiani, in media negli ultimi cinque anni, ha deciso di regolare la propria successione con un testamento. Di tutt'altro tenore i dati europei con percentuali che arrivano e superano il doppio di quella indicata. Il testamento è, nell'immaginario collettivo, associato strettamente all'evento morte. Basti pensare che un testamento permette di evitare la comunione tra coeredi ovvero di lasciare il patrimonio in comunione tra parenti ed affini.

Nel caso in cui, infatti, la successione venga devoluta interamente per legge, qualora gli eredi fossero più di uno, i medesimi si troverebbero a condividere l'intero patrimonio relitto, suddiviso in quote ideali. Nel caso in cui, ad esempio, il defunto lasciasse in eredità a due figli ed al coniuge la propria società, per la costruzione della quale ha speso tutta la vita, i medesimi si troverebbero a dover gestire insieme e, si spera, di comune accordo l'impresa paterna. Tale situazione, ancora più critica, se alcuni dei figli fossero minorenni, proseguirebbe sino all'eventuale accordo di divisione, ma se lo stesso non si riuscisse a trovare, non rimarrebbe che adire il tribunale ed affrontare un contenzioso particolarmente lungo ed insidioso.
Per maggiori informazioni
Avv. Giuseppe Prascina
Studio professionale: Corso V. Emanuele n. 105 – Barletta
Tel/fax 0883.527748 – Cellulare: 338.4728360
Mail: avv.prascinagiuseppe@gmail.com
PEC: avv.prascinagiuseppe@pec.ordineavvocatitrani.it
  • Economia
Altri contenuti a tema
Imprenditori e banche a confronto nel Financial Brunch Imprenditori e banche a confronto nel Financial Brunch Al Circolo Tennis la terza edizione dell'iniziativa promossa da Media One Consulting e Media One Legal
Una Zes unica per tutto il Sud Italia Una Zes unica per tutto il Sud Italia «Sostenere la crescita economica del Meridione», la nota di D'Attis e Damiani
Segnali forex: cosa sono, a cosa servono e quali sono i migliori Segnali forex: cosa sono, a cosa servono e quali sono i migliori Approfondimento sul settore
Guida al trading online: come speculare in borsa con successo Guida al trading online: come speculare in borsa con successo Gli strumenti più efficaci
Aumenta il rating e accedi a nuove opportunità di finanziamento con Media One Consulting Aumenta il rating e accedi a nuove opportunità di finanziamento con Media One Consulting "La nostra esperienza e tecnologia fintech ti aiuteranno a migliorare il rating della tua impresa e ad ottenere i finanziamenti in tempi brevissimi"
Mondo crypto: quali previsioni per il 2023 di Shiba Inu Coin? Mondo crypto: quali previsioni per il 2023 di Shiba Inu Coin? Le tendenze spiegate dagli esperti
Social trading: eToro si conferma broker di riferimento a livello mondiale Social trading: eToro si conferma broker di riferimento a livello mondiale Approfondimento sul tema
1 Due edifici storici di Barletta disponibili in concessione, potrebbero diventare strutture ricettive Due edifici storici di Barletta disponibili in concessione, potrebbero diventare strutture ricettive Si tratta dell'ex Convento di Santa Lucia e dell'ex anagrafe in via Cialdini
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.