Passaporto
Passaporto
Il Mondo Wealth Management

Fiscalità dei neo-residenti in Italia

A cura dell'avvocato Giuseppe Prascina

Prima dell'avvento della pandemia da COVID-19, l'Italia era una delle mete preferite da parte dei milionari del mondo che trasferivano la propria residenza fiscale per beneficiare di un regime molto favorevole al verificarsi di talune condizioni.

Il sistema prevede per chi stabilisce la residenza nel nostro paese l'applicazione di una imposta sostitutiva dell'Irpef sui redditi prodotti all'estero stabilita in un importo forfettario di € 100mila per ciascun periodo d'imposta di validità dell'opzione. Da più parti in dottrina, ci si chiede come questa opzione possa essere applicata anche con le restrizioni dovute alla pandemia.

Secondo le norme di legge la perdita dello status di "neoresidente" in Italia ai fini fiscali può essere causata dall'omesso o incompleto versamento dell'imposta sostitutiva alla scadenza del pagamento, oppure a causa del trasferimento della residenza fiscale all'estero (la decadenza dal regime fiscale agevolativo in questo caso ha effetto dal periodo d'imposta in cui il soggetto perde la residenza in Italia).

Diversa è la posizione di un soggetto che aveva programmato di trasferirsi in Italia e che aveva già compiuto, ante pandemia, alcuni atti preparatori e funzionali al trasferimento della residenza (acquisto immobile per viverci).

Attualmente l'Italia non ha ancora adottato specifiche misure in tema di residenza fiscale o variazione dello status di residente per effetto del momento di crisi che stiamo vivendo.

Si auspica a breve un intervento in questa materia delicata pur ritenendo che un prolungamento della durata della permanenza di un soggetto in un paese diverso da quello di residenza di fatto dovuto alla pandemia non sia suscettibile di avere effetti sui criteri rigorosi di individuazione della residenza fiscale. Il tutto vale solo se il soggetto è regolarmente iscritto presso l'Anagrafe della popolazione residente in Italia e quindi la sua posizione non rischia di essere compromessa, ove anche sia temporaneamente in un altro paese.
Per maggiori informazioni
Avv. Giuseppe Prascina
Studio professionale: Corso V. Emanuele n. 105 – Barletta
Tel/fax 0883.527748 – Cellulare: 338.4728360
Mail: avv.prascinagiuseppe@gmail.com
PEC: avv.prascinagiuseppe@pec.ordineavvocatitrani.it
  • Economia
Altri contenuti a tema
Aumenta il rating e accedi a nuove opportunità di finanziamento con Media One Consulting Aumenta il rating e accedi a nuove opportunità di finanziamento con Media One Consulting "La nostra esperienza e tecnologia fintech ti aiuteranno a migliorare il rating della tua impresa e ad ottenere i finanziamenti in tempi brevissimi"
Mondo crypto: quali previsioni per il 2023 di Shiba Inu Coin? Mondo crypto: quali previsioni per il 2023 di Shiba Inu Coin? Le tendenze spiegate dagli esperti
Social trading: eToro si conferma broker di riferimento a livello mondiale Social trading: eToro si conferma broker di riferimento a livello mondiale Approfondimento sul tema
1 Due edifici storici di Barletta disponibili in concessione, potrebbero diventare strutture ricettive Due edifici storici di Barletta disponibili in concessione, potrebbero diventare strutture ricettive Si tratta dell'ex Convento di Santa Lucia e dell'ex anagrafe in via Cialdini
Mercato azionario: effetto Metaverso, occhi puntati sui titoli della virtual reality Mercato azionario: effetto Metaverso, occhi puntati sui titoli della virtual reality Le conseguenze economiche delle nuove tecnologie
Borsa e investimenti: attenzione a cambio euro-dollaro, petrolio e inflazione Borsa e investimenti: attenzione a cambio euro-dollaro, petrolio e inflazione Un approfondimento sul tema
Borsa e investimenti: quali opportunità oggi per i principianti? Borsa e investimenti: quali opportunità oggi per i principianti? Un approfondimento sul tema
"Le misure di rilancio dell'economia", al via due webinar sul superbonus "Le misure di rilancio dell'economia", al via due webinar sul superbonus Il primo appuntamento è in programma per oggi pomeriggio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.