Nuove ordinazioni diaconali
Nuove ordinazioni diaconali
Cara Barletta ti scrivo

Nuove ordinazioni diaconali, «tramite voi il Signore si rende presente in mezzo a noi»

La cerimonia si è svolta al Santuario di Barletta, riservata a pochi per le disposizioni anti Covid

"Fa che impariamo Signore da Te, che il più grande è chi più sa servire" sono alcune delle parole risuonate attraverso un canto durante il rito di Ordinazione diaconale svoltosi presso il Santuario Maria Ss. dello Sterpeto in Barletta nel pomeriggio di domenica 22 novembre, solennità di Cristo Re. Ad essere ordinati due giovani oblati di san Giuseppe: Fr. Alessandro Lippolis e Fr. Michele Santoro. Questi due ragazzi appartengono rispettivamente alle comunità giuseppine di Ceglie del Campo(Ba) e Solofra(Av) e da diversi anni hanno iniziato un cammino vocazionale tramite il quale hanno scoperto la bellezza della vita religiosa e sacerdotale. Tutti i fedeli hanno seguito il rito tramite la diretta televisiva poiché, in ossequio alle disposizioni per il contenimento di contagio da Covid 19, la partecipazione è stata riservata ai sacerdoti e a pochissimi familiari.

In un Santuario insolitamente deserto la celebrazione ha preso il via con l'ingresso del celebrante Mons. Leonardo d'Ascenzo, Arcivescovo di Trani- Barletta-Bisceglie, degli ordinandi diaconi e dei sacerdoti concelebranti tra cui Padre Jan Pelczarski e Padre Alberto Barbaro rispettivamente superiore generale e superiore provinciale della famiglia degli Oblati di San Giuseppe. Negli occhi degli ordinandi era possibile scorgere tutta l'emozione di chi sta per donare la sua vita a servizio degli altri e lo fa senza alcuna remora o ripensamento perché ha nel cuore la convinzione che sarà felice solo se spenderà la sua esistenza nel rendere felici gli altri. Culmine della celebrazione è stato il momento in cui Alessandro e Michele, manifestata davanti all'Arcivescovo e al popolo la volontà di ricevere l'Ordine del diaconato si sono prostrati davanti all'Altare in segno di supplica e di abbandono alla volontà di Dio a cui ha fatto seguito l'imposizione delle mani e la vestizione della dalmatica, simbolo di servizio e di carità, gesti che hanno suscitato grande emozione in tutti i fedeli che dalle proprie case accompagnavano i due giovani con la preghiera. Il celebrante poi, ha consegnato ai novelli diaconi il libro dei Vangeli con l'impegno di annunciarlo e testimoniarlo con la propria vita. I due oblati, quindi, con l'abbraccio di pace sono stati ufficialmente accolti nel collegio dei diaconi. Questo si sa, non è un periodo facile per l'umanità e la tristezza e lo sconforto dovuti all'aumentare dei casi di contagio e delle vittime della pandemia sembrano prevalere ma il gesto compiuto da questi due ragazzi ha squarciato il velo nero di mestizia che accompagna questi giorni.

Grazie Fr. Alessandro e Fr. Michele! I vostri occhi pieni di amore e il vostro atto di donazione totale a Dio e ai fratelli hanno riacceso in noi sentimenti di speranza. Grazie perché in un periodo in cui tutto sembra cupo e triste avete portato un raggio di sole nelle nostre vite. Grazie perché siete strumento nelle mani di Dio in questo tempo di pandemia. Grazie perché tramite voi il Signore si rende presente in mezzo a noi e ci dona una carezza che ci fa sentire amati e non abbandonati. Grazie perché avete dato una lezione di vita a noi tutti, con la vostra testimonianza ci invitate ad andare avanti perché "quando la meta è fissa crolli il mondo: bisogna guardar là e sempre là". Auguri Alessandro. Auguri Michele. Auguri a noi tutti!».

Paolo Centonze
  • Santuario della Madonna dello Sterpeto
Altri contenuti a tema
Azione Cattolica Diocesana, domenica prossima ritiro spirituale di Quaresima Azione Cattolica Diocesana, domenica prossima ritiro spirituale di Quaresima Si terrà al Santuario Maria SS dello Sterpeto sul tema "Cercatori di Bellezza"
A Barletta corso sull'educazione alla genitorialità A Barletta corso sull'educazione alla genitorialità Appuntamento l'11 dicembre presso il Santuario della Madonna dello Sterpeto
Giornata di santificazione sacerdotale al Santuario dello Sterpeto di Barletta Giornata di santificazione sacerdotale al Santuario dello Sterpeto di Barletta Si celebra in occasione della Festa del Sacro Cuore di Gesù, prevista per il 24 giugno
Barletta città mariana, ma perché il Santuario non resta sempre aperto? Barletta città mariana, ma perché il Santuario non resta sempre aperto? L'appello di una lettrice, e la speranza per tutti di potersi recare sempre in preghiera dalla Madonna dello Sterpeto
Al Santuario di Barletta l'assemblea diocesana di fine anno pastorale Al Santuario di Barletta l'assemblea diocesana di fine anno pastorale La lettera di Mons. Leonardo D’Ascenzo
1 Se la Madonna non va a Barletta, i suoi figli vanno da lei Se la Madonna non va a Barletta, i suoi figli vanno da lei Festa Patronale con misure anti Covid19: questa mattina piccolo pellegrinaggio dei fedeli
La bellezza del “mese di maggio” a Barletta come antidoto alle polemiche La bellezza del “mese di maggio” a Barletta come antidoto alle polemiche Le immagini sono state scattate lo scorso anno
Processione per il santuario di Barletta, garantito il servizio autobus per i devoti Processione per il santuario di Barletta, garantito il servizio autobus per i devoti Sarà possibile usufruire del bus dopo l'appuntamento religioso
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.