Lega navale di Trani
Lega navale di Trani
Eventi

Vento in poppa e vele al largo col Trofeo Challenge “Antonio Pennetti”

La prestigiosa regata è stata presentata presso la Lega Navale di Trani. Mare, vela e libertà

In una mattinata estiva, l'appuntamento è presso la Lega Navale di Trani, dove la voglia di mare e libertà si respirano più che altrove. Ai nastri di partenza l'ottavo Trofeo Challenge Antonio Pennetti, intitolato all'indimenticato medico barlettano,amante della vela e della libertà. Ed è proprio nel segno della libertà che questa competizione velica partirà da Trani il 28 giugno, alle ore 13, per poi raggiungere le coste di Dubrovnik ,in Croazia, per rinsaldare il gemellaggio storico tra l'Orsan Club di Dubrovnik e la Lega Navale di Trani.

La premiazione degli equipaggi avverrà il 30 giugno a Dubrovnik. Non si tratterà soltanto di una competizione sportiva, infatti ragazzi italiani e croati saranno ospitati dai rispettivi circoli velici, per realizzare un interscambio culturale e un "ponte ideale" verso il futuro.
Le miglia marine da effettuare saranno circa 109, vantando il record come regata più lunga nel mare Adriatico. Anche quest'anno la manifestazione velica sarà valida come tappa del del giro di Puglia di vela d'altura, rientrante nel circuito dell'edizione della «Grande Altura». Le barche iscritte alla regata sono 50 e ci saranno anche natanti di sportivi croati.

Ha affermato il presidente dell'associazione velica "Antonio Pennetti", il dott. Ludovico Pennetti :"Sono passati già otto anni, il principio è sempre lo stesso, l'amore per mio padre e la passione per la vela. Siamo giunti al giro di boa, con l'ottava edizione si corona un sogno:la meta più ambita da mio padre Antonio è stata raggiunta anche da noi".

Buon vento a tutti i partecipanti!
8 fotoTrofeo Challenge "Antonio Pennetti"
Lega Navale- regata velisticaLega Navale- regata velisticaLega Navale- regata velisticaLega Navale- regata velisticaLega Navale- regata velisticaLega Navale- regata velisticaLega Navale- regata velisticaLega Navale- regata velistica
http://www.pennettichallenge.com/

Presenti alla conferenza stampa:
dott. Giuseppe Di Ciommo - Presidente della Lega Navale Italiana Trani
dott. Domenico Diomede – Vice Presidente LNI
dott. Luigi Riserbato- sindaco di Trani
dott. Ludovico Pennetti-Presidente associazione velica "Antonio Pennetti"
dott. Ferdinando Capece Minutolo
dott. Carlo Sessa – Prefetto provincia Bat
dott. Isidoro Alvisi- Delegato CONI- Bat
dott. Raffaele Ricci- Presidente VIII zona Federazione Italiana Vela
  • Conferenza stampa
  • Regata velica
  • Lega Navale
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Carceri sovraffollate in Italia: un problema sempre più evidente Carceri sovraffollate in Italia: un problema sempre più evidente L'argomento verrà discusso durante un evento presso la Lega Navale di Barletta organizzato dall'Adgi sez. di Trani
Trimigno: «La ciclovia della Lega Navale non è ancora completa, basta approssimazione» Trimigno: «La ciclovia della Lega Navale non è ancora completa, basta approssimazione» La nota del capogruppo di Barletta al Centro
Pioggia di allori per la Lega Navale di Barletta Pioggia di allori per la Lega Navale di Barletta Conquistato il terzo posto nella classifica a squadre su cinquantanove società partecipanti
Campionato regionale Puglia e Basilicata, grandi successi per la Lega Navale Barletta Campionato regionale Puglia e Basilicata, grandi successi per la Lega Navale Barletta Conquistati 10 ori, 11 argenti e 6 bronzi
Il Trofeo Filippi di Beach Sprint sbarca per la prima volta in Puglia, a Taranto Il Trofeo Filippi di Beach Sprint sbarca per la prima volta in Puglia, a Taranto Si conferma dominatrice della sua categoria la barlettana Maria Lanciano
Ancora vittorie per i canottieri della Lega Navale di Barletta Ancora vittorie per i canottieri della Lega Navale di Barletta Conquistati a Sabaudia un oro, dieci argenti e un bronzo
Seconda tappa del Trofeo Filippi di Beach Sprint Seconda tappa del Trofeo Filippi di Beach Sprint Successi per Maria Lanciano e Barbara Cilli, atlete della Lega Navale Italiana di Barletta
1 Ciclovia Lega Navale: apertura a fine aprile, ma per la rete di recupero acque meteoriche c'è da attendere Ciclovia Lega Navale: apertura a fine aprile, ma per la rete di recupero acque meteoriche c'è da attendere A fine mese dovrebbe arrivare l'agibilità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.