Social network
Social network
Cronaca

Vendeva scarpe su Instagram e poi spariva: denunciato 50enne di Barletta

Intascato l'importo pattuito spariva nel nulla, bloccando sul social l'acquirente

Proponeva scarpe dei marchi più rinomati a prezzi decisamente convenienti su una pagina Instagram creata ad hoc per simulare vendite fasulle. È stato denunciato con l'accusa di truffa un 50enne barese, residente a Barletta, all'esito delle indagini condotte dai Carabinieri di Reggio Emilia.

È proprio da Reggio Emilia che è stata ricostruita la vicenda. A denunciare l'uomo, infatti, un 20enne reggiano che avrebbe acquistato un paio di scarpe "Alexander McQueen" al prezzo di 170 euro. Intascato l'importo, il venditore è sparito nel nulla, non prima di aver bloccato il contatto con l'acquirente. Intuito l'inganno, il 20enne si è rivolto ai Carabinieri.

Agiva così il 50enne. Le indagini, infatti, hanno constatato la modalità di vendita. Prima la trattativa via chat, poi il bonifico e, dopo aver sincerato i clienti dell'invio della merce, il nulla.
  • Truffa
Altri contenuti a tema
Truffe su WhatsApp, sui social e di persona: i chiarimenti dei Carabinieri Bat Truffe su WhatsApp, sui social e di persona: i chiarimenti dei Carabinieri Bat L'intervista al Comandante Provinciale dell’Arma Galasso per capire come comportarsi di fronte al messaggio "per salvare un parente in difficoltà"
Bonus edilizi, nel mirino anche commercialisti della Bat Bonus edilizi, nel mirino anche commercialisti della Bat L'operazione della Guardia di Finanza partita da Brescia
1 Anziana truffata a Barletta, arrestati in quattro dalla provincia di Napoli Anziana truffata a Barletta, arrestati in quattro dalla provincia di Napoli I malfattori hanno adoperato una delle classiche strategie fingendo di conoscere il figlio della donna
Truffe ai danni degli anziani, come difendersi? Truffe ai danni degli anziani, come difendersi? Un incontro con la Polizia di Stato nella chiesa di San Paolo Apostolo per approfondire la tematica
Truffa online, si fingono il vescovo di Trani per estorcere denaro Truffa online, si fingono il vescovo di Trani per estorcere denaro La Curia mette in guardia i destinatari: «Si consiglia di cestinare e darne avviso»
Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Operazione dei carabinieri del Comando antifalsificazione monetaria
Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri di Barletta Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri di Barletta Quattro gli incontri promossi dai militari dell’Arma a Barletta, Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia e Margherita di Savoia
17 Maxi truffa a danno dello Stato, il barlettano Leonetti fermato a Santo Domingo Maxi truffa a danno dello Stato, il barlettano Leonetti fermato a Santo Domingo Gli inquirenti definiscono l'imprenditore il "Re dei bonus" e lo considerano ai vertici del sistema di frode
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.