La protesta di Antonio Binetti nel Vallone Tittadegna
La protesta di Antonio Binetti nel Vallone Tittadegna
Attualità

Vallone Tittadegna, Antonio Binetti inizia lo sciopero della fame

«Resterò qui fino a quando non ci sarà la bonifica» 

Lo aveva annunciato nei giorni scorsi ed ora ha tradotto le parole in fatti: l'ambientalista Antonio Binetti ha iniziato il suo sciopero della fame con l'obiettivo di sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sulle condizioni di degrado del vallone Tittadegna, diventato ormai una vera e propria discarica a cielo aperto.

Una tenda montata nel bel mezzo del canale e il via a quello che Binetti definisce un «calvario». La richiesta di Binetti, che nei giorni scorsi ha incontrato sindaco e amministrazione, è molto chiara: «Bisogna fare in fretta, il Comune si è messo a disposizione per ripulire l'area pur dichiarando che le operazioni siano di competenza della Regione. Nel 2019 lo stesso Comune si era già adoperato nella bonifica, non vedo perchè ora non possa farlo».

Amianto, fitofarmaci, plastica e rifiuti di ogni genere: le piogge previste per i prossimi giorni potrebbero portare allo scarico a mare di tutto questo materiale. Di qui l'urgenza dell'intervento e di qui la volontà di Antonio Binetti di rimanere nel vallone con la sua tenda «fino a quando non sarà bonificato. Ne va della salute dei cittadini».
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
16 Per la pulizia del vallone Tittadegna arrivano 45mila euro della Regione Puglia Per la pulizia del vallone Tittadegna arrivano 45mila euro della Regione Puglia Esulta il subambientalista Antonio Binetti: «Sciopero della fame scelta giusta»
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Ieri le operazioni della Polizia Locale
21 Assessore Riefolo: «Non è ancora definito quale sia il destino dell’area ex Eni» Assessore Riefolo: «Non è ancora definito quale sia il destino dell’area ex Eni» Questa mattina sono partiti i lavori di bonifica previsti in viale Cafiero
"Scendiamo in piazza", progetto di Retake Barletta al Parco Pietro Paolo Mennea "Scendiamo in piazza", progetto di Retake Barletta al Parco Pietro Paolo Mennea Si terrà il 18 dicembre alle ore 10:00
7 Vallone Tittadegna nuovamente invaso dai rifiuti, c'è ancha la carcassa di un'automobile Vallone Tittadegna nuovamente invaso dai rifiuti, c'è ancha la carcassa di un'automobile La denuncia dell'ambientalista Antonio Binetti
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.