Cane
Cane
Associazioni

Vacanze con gli animali, i consigli di ENPA Barletta

«L’abbandono è sinonimo di crudeltà, ma anche un reato che va denunciato»

Estate con gli animali, istruzioni per l'uso. A livello nazionale l'ENPA (Ente Nazionale per la Protezione degli Animali) ha diramato un utile vademecum per trascorrere felicemente e in sicurezza le vacanze con i propri animali.

Ogni estate sono migliaia i cani e i gatti abbandonati prima della partenza per le ferie: molti di essi diventano artefici e al contempo vittime di numerosi incidenti stradali, in una spirale di crudeltà e pericolo che si ripete ogni anno. Per inciso l'abbandono di animali rappresenta un vero e proprio reato, come recita l'art. 727 Codice Penale:

Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro.

«Il fenomeno dell'abbandono degli animali domestici è una costante di ogni estate – spiegano da ENPA Barletta – noi ci impegniamo nel sensibilizzare la cittadinanza per prevenire questi episodi: tanti sono i salvataggi che vengono compiuti quotidianamente dai nostri volontari».

Cosa bisogna fare quando ci si imbatte in un cane che probabilmente è stato abbandonato?
«È sempre importante segnalare, potete farlo direttamente tramite i contatti della sezione barlettana dell'ENPA. Ma l'aspetto più importante è la prevenzione: bisogna far arrivare a tutti il messaggio che l'abbandono è sinonimo di crudeltà, ma anche un reato che va denunciato».

Di seguito i consigli diramati dall'ENPA per chi è in partenza per le vacanze estive.
9 fotoVacanze con gli animali, il vademecum di ENPA
Vacanze con gli animali, il vademecum di ENPAVacanze con gli animali, il vademecum di ENPAVacanze con gli animali, il vademecum di ENPAVacanze con gli animali, il vademecum di ENPAVacanze con gli animali, il vademecum di ENPAVacanze con gli animali, il vademecum di ENPAVacanze con gli animali, il vademecum di ENPAVacanze con gli animali, il vademecum di ENPAVacanze con gli animali, il vademecum di ENPA
  • Animali
Altri contenuti a tema
7 Catturato il branco di cani randagi nella zona 167 Catturato il branco di cani randagi nella zona 167 Risolta la problematica segnalata dai cittadini: i cani sono stati trasferiti nel rifugio comunale
Amici a 4 zampe in casa: idee e consigli per la loro salute Amici a 4 zampe in casa: idee e consigli per la loro salute Un equilibrio tra libertà e prevenzione del rischio con le recinzioni da giardino
Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Dopo le cure ricevute a Molfetta, ieri la liberazione in mare a Bisceglie
Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta L'esemplare è stato recuperato e trasportato presso l’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto
Addio a Dea, cane-eroe che prestò soccorso sui luoghi dei disastri Addio a Dea, cane-eroe che prestò soccorso sui luoghi dei disastri Aiutò i volontari durante il crollo di via Roma e in occasione del disastro ferroviario del 2016
«I gatti selvaggi di Barletta sono un patrimonio della città» «I gatti selvaggi di Barletta sono un patrimonio della città» Si celebra oggi in Italia la Giornata del Gatto: capiamo di più sulla presenza delle colonie feline in città con l’ENPA
1 Deiezioni canine: malcostume di pochi o mancanza di spazi? Deiezioni canine: malcostume di pochi o mancanza di spazi? La polemica prosegue dopo la nota critica del sindaco sul tema
Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Si prevedono i consueti scoppi alla mezzanotte, pericolosi per l'uomo e gli animali (oltre che per l'ambiente)
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.