Uva Vino
Uva Vino
Associazioni

"Uva, Cantine, Mercato: Si può fare di più?", dibattito pubblico al Circolo Unione

ViviBarletta organizza un incontro oggi pomeriggio. «Settore fondamentale per il territorio»

Questo pomeriggio alle ore 17,30 presso la Sala Conferenze del Circolo Unione di Barletta, si terrà un dibattito pubblico sul tema "Uva, Cantine, Mercato: Si può fare di più?", organizzato dal gruppo ViviBarletta. «Abbiamo deciso – fanno sapere gli organizzatori - di sviluppare il tema dello sviluppo economico e produttivo del nostro territorio a partire dalla valorizzazione dei fattori di competitività naturali, quali sono i meravigliosi prodotti della nostra terra, volano di crescita e progresso».

L'agricoltura è per la città di Barletta un settore importantissimo e per questo il movimento barlettano ha deciso di affrontare e dibattere di un settore spesso dimenticato qual è quello vitivinicolo. «Siamo alla vigilia della nuova riforma dell'agricoltura europea – prosegue il comunicato - che entrerà in vigore il 1 gennaio 2014, un evento che inciderà profondamente anche sulla nostra agricoltura che rappresenta l'ossatura, la sostanza, i valori, il senso, la speranza della nostra città.

In particolare il settore vitivinicolo, che vede Barletta ben posizionata nel settore, merita una maggiore valorizzazione e promozione anche da parte degli Enti Locali».
  • Circolo Unione
  • ViviBarletta
  • Vino e viticultura
Altri contenuti a tema
Percorsi di vino e cultura a Barletta da domani sino al 2 febbraio Percorsi di vino e cultura a Barletta da domani sino al 2 febbraio Al via il progetto “CHRISTMAS time/ CHRISTMAS wine”
Un premio letterario dedicato alla memoria della prof.ssa Nietta Borgia Languino Un premio letterario dedicato alla memoria della prof.ssa Nietta Borgia Languino “Cara Nietta” è l'iniziativa lanciata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Barletta, Circolo Unione di Barletta e Centro Studi “Barletta in Rosa”
Oggi la presentazione della “Giornata Nazionale dei giovani lettori e del diritto alla lettura 1924-2024” Oggi la presentazione della “Giornata Nazionale dei giovani lettori e del diritto alla lettura 1924-2024” Al Circolo Unione un evento promosso dall'Ufficio Scolastico Provinciale BT e dal Comitato Dante Alighieri di Barletta
"Degustazione Casual", si rinnova l'appuntamento di Ognissanti e Food & More "Degustazione Casual", si rinnova l'appuntamento di Ognissanti e Food & More Un percorso alla scoperta di quasi 100 vini dall'Italia e non solo
Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia A Trani, in Corso Regina Elena, dal 1957, e oltre tremila etichette disponibili su compravini.it
Ciemme Vivi Barletta 2024, il comtato di zona 167: «Bellissimo pomeriggio di sport» Ciemme Vivi Barletta 2024, il comtato di zona 167: «Bellissimo pomeriggio di sport» Il commento del presidente Giuseppe Di Bari
Iscrizioni ancora aperte per la Ciemme Vivi Barletta 2024 Iscrizioni ancora aperte per la Ciemme Vivi Barletta 2024 Presentato ieri in conferenza l'evento sportivo, con percorso anche non competitivo per famiglie e appassionati
Circolo Unione, rinnovate le cariche elettive Circolo Unione, rinnovate le cariche elettive Biagio Capacchione è il presidente
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.