PRG
PRG
Territorio

Urbanistica e socialità, il perito agrario Dargenio si rivolge al sindaco

«Che vada completato il PUG, non solo Ponente e Levante»

«In data 11/12 aprile alcuni quotidiani telematici, liberamente, pubblicano un mia lettera (alcune testate poco attente non la pubblicano per una loro particolare scelta editoriale) in cui, come cittadino attivo, denuncio quanto segue: La Regione Puglia ha ap provato in data 09/04/2019 la legge tanto attesa della Perequazione Urbanistica affinché i comuni siano incoraggiati a portare a compimento i nuovi Piani Urbanistici Generali chiamati PUG». Così interviente il perito agrario Giuseppe Dargenio richiamando l'attenzione su una programmazione cittadina ancora al di là da venire.

«Osservo che è giunta l'ora in cui che a Barletta si attivi l'iter urbanistico generale portando in Consiglio Comunale, per essere discusse, le osservazioni agli strumenti propedeutici chiamati DPP e DPRU. Chiarisco che le summenzionate osservazioni (solo se ritenute valide e razionali) si incanalerebbero nei successivi step della procedura per il nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG). Nella procedure del così detto PUG, che per legge dovrà prendere in esame tutta la città e tutto il territorio cittadino e non solo una porzione, ho suggerito sommessamente anche di considerare la istituzione di un Polo Sanitario nei pressi Dimiccoli, sulle orme della cosi detta "Edilizia Sociale della Salute" come da progetto pilota che si sta concretizzando nel Teramano (vedi Google). Citavo inoltre alcune progettualità a Canne Della Battaglia; ovviamente sempre nell'ambito più ampio del così detto PUG che, ricordo, è una moderna riprogrammazione complessiva e non solo per un pezzettino del nostro territorio.

Tutto questo che ho appena riassunto attiene esclusivamente all'urbanistica e alla socialità, temi fondamentali e imprescindibili di una azione politica seria e fatta da politici seri. A fronte di tutto ciò, per pura e semplice coincidenza in data 13/14 aprile tutta la stampa riporta la notizia che un gruppo di consiglieri si aggrega e coalizza attorno al sindaco per accelerarne le sue azioni di governo, bene. A questo punto un cittadino pensa che uno dei punti fondamentali nei propositi programmatici del suddetto gruppo, sempre nell'ambito dell'urbanistica cittadina, sia quello di proseguire nell'iter del così detto PUG.

Invece con grande sorpresa leggo che tra i punti e propositi di questi signori, nell'ambito dell'urbanistica, vi è solo la volontà di occuparsi esclusivamente del Ponente e del Levante, cioè di un piccolo pezzettino di tutto il vasto territorio della città di Barletta. E per la cinta urbana? E per tutto il resto del territorio, compresa Canne e il suo sviluppo urbanistico? Nulla!

Qualcuno avvisi il nostro ottimo sindaco, essendo persona intelligente e raffinata oltre che perbene, che se i signori che lo circondano e vogliono programmare (urbanisticamente) solo le riviere di Ponente e Levante, lasciando a bocca asciutta (sempre urbanisticamente parlando) tutta la città ed il resto del vastissimo territorio in quanto escludono scientemente l'attuazione del Piano Urbanistico Generale; a mio modesto parere vuol dire che questi signori non sono, come si suol dire, "Animali Politici". Chiedo: come possiamo più semplicemente chiamarli?»
  • Lungomare di Ponente
  • Lungomare di Levante
  • Piano Urbanistico Generale
Altri contenuti a tema
«Sul PUG di Barletta bisognerebbe cominciare a scrivere pagine più trasparenti» «Sul PUG di Barletta bisognerebbe cominciare a scrivere pagine più trasparenti» L'appello dell'imprenditore Aldo Musti per superare le «opacità del passato»
11 Piano urbanistico generale, un sito internet per la partecipazione attiva Piano urbanistico generale, un sito internet per la partecipazione attiva Consultabile sul portale del Comune
Ripristinata la barriera per l'area pedonale sulla controstrada di Ponente Ripristinata la barriera per l'area pedonale sulla controstrada di Ponente La barriera era stata abbattuta a causa di un sinistro stradale
Gli incontri sul Pug e quel sapore di dèjà vu Gli incontri sul Pug e quel sapore di dèjà vu La riflessione di Gennaro Antonio Rociola di Italia Viva
Lungomare di Levante ripulito dai volontari per la Giornata Mondiale della Terra Lungomare di Levante ripulito dai volontari per la Giornata Mondiale della Terra Raccolta rifiuti con le associazioni Retake e La Via della Felicità di Barletta
Mondiali Coastal Rowing a Barletta, il Comitato organizzatore è in piena attività Mondiali Coastal Rowing a Barletta, il Comitato organizzatore è in piena attività Nominati i componenti del consiglio direttivo in vista dell'importante manifestazione sportiva
Mare nostro? Il braccio di Levante colmo di rifiuti Mare nostro? Il braccio di Levante colmo di rifiuti La segnalazione social del fotografo barlettano Di Benedetto
Ritrovato il relitto di un'imbarcazione sul litorale di Levante Ritrovato il relitto di un'imbarcazione sul litorale di Levante Sul posto la Guardia Costiera di Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.