Giornata mondiale dell'ambiente
Giornata mondiale dell'ambiente
Associazioni

Uniti X l'Ambiente per il Fridays for Future: in piazza il 24 settembre

La mobilitazione si terrà presso il Parco dell'Umanità

«Noi cittadine e cittadini barlettani di Uniti X l'Ambiente siamo realmente preoccupati del futuro che verrà e del fatto che le generazioni future pagheranno gli errori che altri hanno commesso consapevolmente. Vogliamo essere gli artefici di una storia tutta da riscrivere, vogliamo essere dalla parte buona della cittadinanza attiva che può e deve salvare il nostro territorio.

Dopo la presentazione dei dati relativi al bio-monitoraggio delle unghie di bambine e bambini della nostra Città, che ha rivelato la presenza di metalli pericolosi nel loro organismo, dopo la promessa di approfondimenti e provvedimenti a salvaguardia della salute dei più piccoli e dei più vulnerabili e nonostante il nuovo anno scolastico ormai sia iniziato, non giungono notizie né dall'Asl Bt né dalla politica locale.

Quotidianamente invece ci giungono notizie di emissioni maleodoranti, roghi e deturpamento del suolo, fenomeni che dipendono dallo sfruttamento selvaggio del nostro ambiente da parte di industrie e privati. Manca soprattutto la cultura della consapevolezza che il Pianeta Terra non potrà avere per sempre le risorse necessarie per la sopravvivenza e che prima o poi tutto questo si ritorcerà contro ognuno di noi. Questo sta avvenendo già nel nostro territorio: stiamo rischiando di compromettere la salute di intere generazioni di cittadini.

Per queste ragioni, in concomitanza dell'evento lanciato da 'Fridays for Future', abbiamo deciso di riunirci Venerdì 24 Settembre P.V. presso il ''Parco dell'Umanità'' dalle ore 18:30 alle ore 21.
Invitiamo tutti i cittadini a partecipare attivamente all'Onda Verde che riempirà le piazze di tutta Italia e del mondo intero; li invitiamo ad unirsi a noi in uno spazio simbolico che abbiamo scelto proprio perché dovrebbe rappresentare il luogo di aggregazione dei giovani e delle famiglie. È il momento di dare una svolta al modello di sviluppo che da decenni ormai pesa come un macigno sul futuro delle nuove generazioni!»
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate La nota diffusa dal comando
1 Cinghiale spiaggiato sulla Litoranea di Ponente Cinghiale spiaggiato sulla Litoranea di Ponente Sul luogo la Capitaneria di porto
"EcoDisfida Festival": a Barletta una due giorni dedicata all'ambiente e all'inclusione sociale "EcoDisfida Festival": a Barletta una due giorni dedicata all'ambiente e all'inclusione sociale Appuntamento al Lido Mennea il 28 e 29 luglio
1 Tavolo ambiente, Collettivo Exit: «Servono azioni concrete» Tavolo ambiente, Collettivo Exit: «Servono azioni concrete» La nota dell'associazione ambientalista
Al via i lavori del tavolo interistituzionale sull'ambiente Al via i lavori del tavolo interistituzionale sull'ambiente Questa mattina la seduta di insediamento
Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale
Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati La nota dell'amministrazione comunale
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.