Una canzone per raccontare Barletta
Una canzone per raccontare Barletta
La città

Una canzone per raccontare Barletta

Due generazioni in musica a confronto: Axhel e Gino Pastore

Si intitola "BARLETTA", la traccia che coniuga due ere generazionali e della musica. Insieme nel progetto, l'icona del passato - ma sempre attuale - Gino Pastore, maestro e cantautore, con "Barlett c si bell quenn chiov", e il rapper Alessandro Lombardi, in arte Axhel, a rappresentare la Barletta di oggi.

«Amo Barletta e l'idea di creare da 0 qualcosa per lei, è stato come fare un regalo alla mia città, che mi ha sempre dato tutto senza chiedere nulla indietro - confessa l'ideatore e produttore Luca Viviano - Ci sono voluti circa 3 mesi per vedere ed ascoltare il risultato finale, ma ne è valsa la pena: ho constatato l'amore e la collaborazione dei miei concittadini durante ogni parte del processo».

Le clip del fotografo e videomaker riportano una Barletta con una bellezza unica, esaltata dai suggestivi filmati aerei realizzati da Antonio Dicorato, pilota di drone e videomaker.

Grazie alle strofe scritte da Axhel, la sua voce e quella di Gino Pastore, si narra di una Barletta viva e contemporanea su una base dalle sonorità che richiamano l'eccentricità del meridione.

Il ritornello, con ritmo da stadio, ha tutte le carte in regola per diventare il tormentone delle avventure del Barletta Calcio. Di fatti, sono riprese nel video le immagini dei festeggiamenti per la promozione in serie D e la vittoria della Coppa Italia di Eccellenza.

La traccia è disponibile su Spotify e tutti i digital store. Il video ufficiale è online su YouTube.
Una canzone per raccontare BarlettaUna canzone per raccontare BarlettaUna canzone per raccontare BarlettaUna canzone per raccontare BarlettaUna canzone per raccontare BarlettaUna canzone per raccontare Barletta
  • Musica
Altri contenuti a tema
L’Istituto “Pietro Mennea” eccelle al Festival Corale Pugliese School di Bari L’Istituto “Pietro Mennea” eccelle al Festival Corale Pugliese School di Bari Riconoscimento per il coro scolastico “Vox Caelestis”
L’Istituto “Pietro Mennea” di Barletta brilla al Concorso Nazionale Euterpe L’Istituto “Pietro Mennea” di Barletta brilla al Concorso Nazionale Euterpe Primo premio assoluto per i giovani coristi del Piccolo Coro Stabile Vox Caelestis
1 Da Barletta la voce di Gabriella Contento e la musica per toccare l’anima Da Barletta la voce di Gabriella Contento e la musica per toccare l’anima La cantante barlettana fa parte di un progetto chiamato "Canzoni al telefono", per dedicare una canzone con la voce di giovane artisti
Noemi Salvemini, in arte “Noemi”, ha pubblicato la sua nuova canzone “Alone” Noemi Salvemini, in arte “Noemi”, ha pubblicato la sua nuova canzone “Alone” A tu per tu con la giovane cantante barlettana, tra sogni e ambizioni
La vincitrice di The Voice Kids a Barletta La vincitrice di The Voice Kids a Barletta Sarà ospite domani grazie al Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S."
Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Grandi nomi per l'estate in musica al fossato del Castello
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
5 Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo L'appuntamento all'Ariston è fissato per il 13 febbraio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.