Serie tv Un ponte fra le nuvole
Serie tv Un ponte fra le nuvole
Eventi

"Un ponte fra le nuvole": a Barletta il primo episodio della serie tv

Il regista Dimastromatteo: «Una serie necessaria perché parla di giovani, di donne e disabilità»

Nella provincia di Barletta-Andria-Trani, nasce Vertigo Productions, una realtà di produzione televisiva-cinematografica con esperti di recitazione, sceneggiatura, regia, editing, organizzazione alla produzione e maestranze specializzate.

Ne fanno parte: Salvatore Dimastromatteo (regista, filmmaker), Giuseppe Francavilla (attore, insegnante di recitazione e Presidente dell'Associazione Culturale "il Carro dei Guitti"), Anna Grieco (scrittrice, sceneggiatrice, editor e ghost-writer), Irene Grazzini (scrittrice, sceneggiatrice e medico); Michele Pentrella (musicista, docente di pianoforte principale al Conservatorio di Bari, concertista e compositore), Anna Ieva (scrittrice e coordinatrice) e Oronzo Dibitonto (public relation). Dimastromatteo Salvatore è stato posto alla regia di una serie tv intitolata "Un ponte fra le nuvole" prodotta dalla Vertigo Productions. «Ho fortemente voluto fare questa serie perché mi sembrava che fosse, particolarmente in questo momento, necessaria, - spiega il regista. Necessaria perché parla di giovani, di donne, di disabilità, che oggi, purtroppo, sono spesso al centro della cronaca e con le problematiche che ne derivano: violenza, integrazione, bullismo, anoressia. È anche una sfida nel seguire la realtà e la fiction nello scambiarsi più volte la staffetta della predominanza una sull'altra, attraverso vicende intricate e complesse».

"Un ponte fra le nuvole" si avvale di un cast composto soprattutto di attori giovani e prende vita nel nostro territorio in un'ambientazione che si avvicina molto alla realtà di tutti i giorni. Questa serie tv è anche un percorso formativo straordinario, una nuova avventura, che darà in particolar modo ai giovani, la possibilità di confrontarsi realisticamente con i problemi che li circondano e magari di approfondirli.

Il primo episodio della serie verrà presentato al Cinema Paolillo il 5 dicembre 2019 alle ore 18,30. Alla serata interverranno il Dott. Filippo Iovine, medico psichiatra, dirigente responsabile CSM di Andria-Canosa e dell'Ambulatorio Disturbi del Comportamento Alimentare ASL BAT; l'Avv.ssa Laura Pasquino dell'Osservatorio "Giulia e Rossella" – Centro Antiviolenza Onlus I. S. il Dott. Giuseppe Bovino, Presidente Anps Sezione Trani - Commissario della Polizia di Stato in quiescenza e la Dott.ssa Giovanna Claudia Dimastromatteo, psicologa e psicoterapeuta.
  • Cinema Paolillo
Altri contenuti a tema
TraniFilmFestival, tappa a Barletta con “La guerra dei cafoni” TraniFilmFestival, tappa a Barletta con “La guerra dei cafoni” Il regista Davide Barletti incontra il pubblico al "Paolillo"
“Franco Battiato - La Voce del Padrone” alla Multisala Paolillo dal 30 novembre al 4 dicembre “Franco Battiato - La Voce del Padrone” alla Multisala Paolillo dal 30 novembre al 4 dicembre L’omaggio del regista Marco Spagnoli allo storico album dell’artista siciliano
Premiato a Venezia, il film "Santa Guerra" di Samantha Casella arriva a Barletta Premiato a Venezia, il film "Santa Guerra" di Samantha Casella arriva a Barletta Ha presentato il suo primo lungometraggio presso la Multisala Paolillo
20 anni dopo torna al cinema "Harry Potter e la Camera dei Segreti” 20 anni dopo torna al cinema "Harry Potter e la Camera dei Segreti” Verrà proiettato presso la Multisala Paolillo di Barletta
Concerto di musica indiana presso il Paolillo di Barletta Concerto di musica indiana presso il Paolillo di Barletta "Una raga per la sera" si terrà sabato 8 ottobre
Venezia: Premio Lizzani per il cinema Paolillo di Barletta Venezia: Premio Lizzani per il cinema Paolillo di Barletta «Confidiamo in un ritorno ad una assidua frequentazione delle sale da parte degli affezionati spettatori»
Il Tranifilmfestival fa tappa a Barletta: ospiti Nico Cirasola e Antonello De Leo Il Tranifilmfestival fa tappa a Barletta: ospiti Nico Cirasola e Antonello De Leo Due appuntamenti per la nuova sezione “Director’s CuLt”
2 L’attore Beppe Fiorello torna a Barletta per presentare "Chi m'ha visto" L’attore Beppe Fiorello torna a Barletta per presentare "Chi m'ha visto" L'incontro si terrà venerdì 27 presso il Multisala Paolillo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.