Spettacolo
Spettacolo
Eventi

Un incontro formativo a Barletta per i professionisti di cultura e spettacolo

Sabato pomeriggio in sala rossa si parlerà di associazioni culturali e riforma del terzo settore

Si terrà domani pomeriggio 18 novembre, a partire dalle 16,00, nella Sala Rossa del Castello di Barletta il Convegno "INFORM-AZIONE" per le lavoratrici e i lavoratori della cultura, organizzato dall'associazione di categoria "Cultura e Spettacolo" di Barletta. Temi portanti saranno: "La riforma del terzo settore: le associazioni culturali e l'inquadramento dei lavoratori dello spettacolo e dell' arte".

«Abbiamo organizzato questo evento per informare dei cambiamenti che ci aspettano con la riforma del terzo settore (ancora non completamente attuata) e affinché tutti noi lavoratori dello spettacolo possiamo essere più preparati e competenti sulla regolamentazione del nostro lavoro» dichiara la presidentessa dell'associazione Stefania D'Onofrio.

L'appuntamento è rivolto:
  • a professionisti della cultura e dello spettacolo, per conoscere o approfondire le nuove disposizioni e i cambiamenti del Terzo Settore
  • a chi si approccia al mestiere e vuole informarsi sull'inquadramento lavorativo
  • a chi ha rapporti con questa categoria di lavoratori e vuole approfondire la normativa di un settore complesso e a sé stante.
Interverranno il dott. Vincenzo Cilli - consulente del lavoro; il dott. Sossio Rotondo e il dott. Giacinto Dinoia, dottori Commercialisti esperti della materia.

Saluti introduttivi della Presidentessa dell'Associazione dott.ssa Stefania D'Onofrio; saluti istituzionali e, a seguire, l'intervento della Delegata Regionale alla Cultura - dott.ssa Grazia Di Bari- sullo stato dell'arte e della Cultura in Puglia.

  • Spettacolo
Altri contenuti a tema
L’associazione "Settore cultura e spettacolo" scrive al sindaco Cannito L’associazione "Settore cultura e spettacolo" scrive al sindaco Cannito «Nessun confronto con noi»
Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» L'associazione di categoria ''Settore Cultura e Spettacolo'' chiede all'Amministrazione maggiore confronto per i luoghi della cultura
Contributi per cultura e spettacolo, «un successo il regolamento comunale» Contributi per cultura e spettacolo, «un successo il regolamento comunale» Soddisfatta l’associazione di categoria “Settore Cultura e Spettacolo Barletta”
Cultura, le associazioni di Barletta si rivolgono al commissario Alecci Cultura, le associazioni di Barletta si rivolgono al commissario Alecci «Chiediamo la costituzione di un albo delle associazioni e delle imprese culturali e dello spettacolo»
1 140mila per la rievocazione della Disfida 2021, e per le associazioni di Barletta? 140mila per la rievocazione della Disfida 2021, e per le associazioni di Barletta? Le realtà unite nell'associazione “Settore cultura e spettacolo Barletta” si rivolgono con un appello al sindaco e al ministro Franceschini
1 Mobilitazione settore spettacolo di Barletta, in attesa di nuove risposte Mobilitazione settore spettacolo di Barletta, in attesa di nuove risposte Dopo l'occupazione del teatro Curci, l'incontro tra i rappresentanti del comparto e l'amministrazione comunale
“Il silenzio delle arti fa rumore”, occupato il Teatro Curci di Barletta “Il silenzio delle arti fa rumore”, occupato il Teatro Curci di Barletta La protesta dei lavoratori riuniti nell'associazione Settore cultura e spettacolo
“Settore Cultura e Spettacolo Barletta”, ecco come è composto il direttivo “Settore Cultura e Spettacolo Barletta”, ecco come è composto il direttivo Si è svolta la prima assemblea dei soci della neonata associazione dedicata ai lavoratori dell'arte, della cultura e dello spettacolo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.