Daino
Daino
Territorio

«Troppi daini nella Bat, abbattiamoli!»

Ingiusta decisione della dirigenza della sesta provincia. Abbattere i daini per rimediare agli errori umani

Arriva in questi caldi giorni di luglio una decisione singolare e alquanto ingiusta firmata dalla dirigenza della provincia di Barletta-Andria-Trani. I dirigenti della sesta provincia pugliese hanno infatti deciso di abbattere un centinaio di daini con la tecnica della caccia di selezione. Tali esemplari sono stati allevati in libertà dall'azienda Papparicotta, e andrebbero eliminati secondo la dirigenza per alcuni errori di gestione dell'allevamento. In realtà l'uccisione di questi splendidi daini appare solo come la soluzione più cinica e sbrigativa; la proposta alternativa proviene da Pasquale Salvemini del WWF Puglia, che vorrebbe destinare gli esemplari in esubero in parchi regionali o nazionali. Il sovraffollamento non può e non deve essere motivo per eliminare questi esemplari di una specie già di per sé a rischio.

Tale decisione provinciale, presa come una qualsiasi determina, quasi a cuor leggero, non fa altro che punire chi in questa vicenda di colpevole ha ben poco, ossia i poveri daini. All'insensatezza di tale provvedimento, va aggiunto il fatto che, in ambito normativo, la decisione rispetta tutte le norme, come confermato dal coordinatore del nucleo di polizia ittico – venatoria, il dottor De Zorzi. I cittadini indignati per tale insensato provvedimento possono far sentire la propria voce inviando mail di protesta agli organi provinciali, affinchè non siano proprio i daini, animali innocenti, a pagare gli errori dell'uomo.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Ambiente
  • wwf
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.