Covid-19
Covid-19
Scuola e Lavoro

Trasporto scolastico, corse aggiuntive in Puglia per tornare tra i banchi

I servizi dovranno essere espletati dalle aziende già affidatarie dei servizi di trasporto pubblico locale

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore Anita Maurodinoia, ha approvato oggi una delibera sui servizi aggiuntivi del trasporto pubblico locale per il rientro a scuola in sicurezza degli studenti.

I servizi dovranno essere espletati dalle aziende già affidatarie dei servizi minimi di TPL con le seguenti modalità, in ordine di priorità:
  • con i mezzi già nella disponibilità delle imprese e dedicati al TPL;
  • con mezzi di noleggio con conducente nella disponibilità delle imprese ed allo scopo da autorizzare, previo nulla osta dell'ente competente, all'utilizzo per TPL;
  • con sub-affidamento a terzi, e/o mediante nolo a caldo, secondo le procedure previste dalla normativa vigente.
Gli eventuali autobus da noleggio utilizzati dovranno rispettare la normativa vigente anche per la sicurezza sanitaria. Dovranno inoltre esporre le seguenti informazioni per i viaggiatori: indicazione, sul fronte del mezzo, di cartello indicante "Corsa aggiuntiva" e della destinazione della corsa per cui il mezzo effettua il servizio, nonché del numero massimo di viaggiatori che il mezzo è autorizzato a trasportare ai sensi della normativa vigente.

I servizi aggiuntivi saranno remunerati con i seguenti importi:
  • per i servizi di competenza regionale, sia sostitutivo/integrativo ferroviario che automobilistico puro, nonché per i servizi automobilistici di competenza provinciale, con un corrispettivo chilometrico massimo pari a 1,897 euro oltre IVA, oltre ai mancati ricavi valutati in considerazione degli ultimi dati certificati dall'Osservatorio Nazionale per le Politiche del TPL;
  • per i servizi di competenza comunale, con un corrispettivo chilometrico pari a quello riveniente dai rispettivi contratti, oltre ai mancati ricavi valutati in considerazione degli ultimi dati certificati dall'Osservatorio Nazionale per le Politiche del TPL.
In caso di utilizzo di autobus per noleggio con conducente:
  • per percorrenze giornaliere fino a 100 km, un costo massimo autobus/giorno di 250 euro oltre IVA;
  • per percorrenze giornaliere superiori a 100 km, un costo massimo autobus/giorno di 250 euro oltre IVA più, per la parte di percorrenze eccedenti i 100 km, un costo chilometrico massimo di 1,897 euro oltre IVA.
La delibera prevede uno schema di appendice contrattuale già condiviso e accettato da Ferrovie del Gargano, Cotrap, Ferrotramviaria, Ferrovie Appulo Lucane, Ferrovie Sud Est.
  • Regione Puglia
  • Scuola
  • trasporti
  • Coronavirus
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2109 contenuti
Altri contenuti a tema
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Collegamenti BAT-Aeroporto, il punto dei lavori: «Barletta diventerà un hub di interscambio fondamentale» Collegamenti BAT-Aeroporto, il punto dei lavori: «Barletta diventerà un hub di interscambio fondamentale» Il punto dell'assessore alla Mobilità e Trasporti Debora Ciliento e del dg di Ferrotramviaria Massimo Nitti
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.