Orologio
Orologio
Cronaca

Torna l'ora legale, sabato lancette un’ora in avanti tra le 2 e le 3 di notte

Resterà in vigore fino al 29 ottobre

Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo torna l'ora legale. Alle 2 le lancette dovranno essere spostate in avanti di 60 minuti. L'ora legale resterà in vigore fino all'ultimo weekend del mese di ottobre, ovvero fino alla notte fra sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022, quando si tornerà all'ora solare.

Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l'ora legale l'Italia risparmierà oltre 190 milioni di euro e avrà un minor consumo di energia elettrica pari a circa 420 milioni di kilowattora, che equivalgono al fabbisogno medio annuo di circa 150 mila famiglie. È la stima di Terna - la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale - che prevede "un importante beneficio ambientale, quantificabile nella riduzione di circa 200 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera".

Nel periodo primavera-estate, i mesi che segnano il maggior risparmio energetico stimato da Terna sono aprile e ottobre, il mese che al 30 vede il ritorno all'ora solare.
  • Energia
Altri contenuti a tema
Progetto Effects, la conferenza finale a Barletta Progetto Effects, la conferenza finale a Barletta La nota dell'amministrazione comunale
In arrivo nuove colonnine per auto elettriche In arrivo nuove colonnine per auto elettriche La nota del sindaco Cosimo Cannito
Al Future center si parla di efficientamento energetico Al Future center si parla di efficientamento energetico Appuntamento con "Effects" alle ore 15
Stanotte lancette indietro di un'ora, ecco l'ora solare Stanotte lancette indietro di un'ora, ecco l'ora solare Restano gli interrogativi sulla sua abolizione
Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Per le famiglie barlettane diventa sempre più costoso acquistare pesce fresco
Cinque palestre di Barletta passano all'illuminazione led Cinque palestre di Barletta passano all'illuminazione led L'intervento consentirà un risparmio di energia elettrica di circa l’80%
Caro energia: tutta la verità sugli oneri in bolletta Caro energia: tutta la verità sugli oneri in bolletta Una proposta concreta a favore dei cittadini e dell'economia
Caro bollette: «Io non aspetterei il 25 settembre, c'è bisogno di soluzioni nell'immediato» Caro bollette: «Io non aspetterei il 25 settembre, c'è bisogno di soluzioni nell'immediato» «Chiediamo al governo che vengano bloccate le bollette e un decreto legge che ci tuteli»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.