Mani
Mani
Associazioni

Terremoto in Turchia, attivato centro di raccolta a Barletta

Nella sede dell'Ambulatorio Popolare si raccolgono beni per i terremotati: «Si sospendano le sanzioni»

«Dopo aver perfezionato i contatti siamo in grado di attivare un centro di raccolta presso la sede dell'Ambulatorio popolare di Barletta - OdV in Piazza Plebiscito n. 56, operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:00».

Si richiedono solo i beni di seguito elencati:

VESTITI INVERNALI:
- cappotti;
- impermeabili;
- stivali; stivaletti;
- maglioni;
- pantaloni;
- guanti;
- sciarpe;
- cappelli;
- calze;
- biancheria intima.

GENERI ALIMENTARI
- cibo a lunga conservazione;
- cibo per bambini a lunga conservazione;
- pannolini;
- assorbenti per donne.

ALTRI BENI E MATERIALI
- coperte;
- sacchi a pelo;
- tende;
- letti e materassi da campeggio;
- thermos.

«I beni raccolti - spiegano dall'ambulatorio - verranno progressivamente trasportati a Trani e poi verranno trasportate a Bari da dove ripartiranno per giungere, dopo altre tappe intermedie, nelle aree terremotate della Turchia, beneficiando di un accordo raggiunto con l'Ambasciata turca di Brindisi. Gli aiuti per la popolazione siriana, già stremata dalla guerra, sono più complessi e richiedono la sospensione delle sanzioni internazionali applicate dagli USA e dall'Europa al fine di aprire un canale umanitario e consentire al flusso di aiuti di arrivare celermente dove sono più necessari.

Con questa richiesta ci uniamo a tutte le altre associazioni che in questo momento si stanno organizzando per aiutare quelle persone ad affrontare questa terribile catastrofe. A tal fine stiamo comunque avviando dei contatti con alcune organizzazioni curde».
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Lo segnala l'Ambulatorio popolare che cura lo stagno biologico dove sono nati i piccoli esemplari
7 Contro gli sprechi alimentari nasce "Il buono degli avanzi" Contro gli sprechi alimentari nasce "Il buono degli avanzi" Progetto promosso da Comune di Barletta, Ambulatorio popolare e Croce rossa
L'ambulatorio popolare di Barletta cresce: presto anche la "cucina popolare" L'ambulatorio popolare di Barletta cresce: presto anche la "cucina popolare" Questa sera l'apertura della terza sede in Piazza Plebiscito
In Piazza Plebiscito si apre la "biblioteca delle bambine e dei bambini" In Piazza Plebiscito si apre la "biblioteca delle bambine e dei bambini" Una nuova iniziativa solidale messa in campo dall'Ambulatorio popolare
Presentato il progetto "Assistenti di quartiere" Presentato il progetto "Assistenti di quartiere" Il Comune ha recepito la proposta dell'Ambulatorio Popolare
Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Un approfondimento in vista dell'incontro di questa sera
A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" Appuntamento in Piazza Plebiscito alle ore 18
Ambulatorio Popolare: «Facciamo rivivere il Paniere del Sabato» Ambulatorio Popolare: «Facciamo rivivere il Paniere del Sabato» La proposta a contadini e commercianti per far tornare il mercato del popolo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.