Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà
Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà
Associazioni

Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà

Consegnati generi alimentari di prima necessità

In occasione della "Giornata della Cura delle Persone e del Pianeta", indetta a livello nazionale per il giorno 29 febbraio 2024, gli studenti della sede di Barletta del CPIA BAT "Gino Strada" hanno incontrato i volontari dell'associazione "Ambulatorio popolare" di Barletta, a cui hanno donato alcuni generi alimentari di prima necessità.

L'associazione è in prima linea nell'accoglienza e nella cura dei più deboli, indipendentemente dalla loro nazionalità o dalla loro religione.

Si è trattato di un incontro altamente formativo, dedicato alla "riscoperta" del valore della cura di noi e degli altri, della città e del pianeta in cui viviamo. "Nessun uomo è un'isola": ogni singolo individuo è parte universale di qualcosa di più grande, siamo tutti chiamati a fare la nostra parte.
Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietàGli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietàGli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietàGli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Il sindaco Cannito: “Questo Auditorium diverrà la sede di numerosi eventi rivolti alla cittadinanza”
A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo “Un’osteria come quelle di un tempo: rustica, popolare e accogliente per esaltare la nostra tradizione culinaria”, racconta il presidente dell’Ambulatorio popolare
1 L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'annuncio dell'associazione musicale bandistica la Disfida e dell'Ambulatorio popolare
L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso A gestirlo saranno l'Ambulatorio Popolare e l'associazione musicale bandistica La Disfida
1 Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Iniziativa promossa dall’Ambulatorio Popolare e la Croce Rossa
Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Inaugurazione il 19 novembre
Oltre 300 kg di pesce sequestrato distribuito alle persone più deboli della città Oltre 300 kg di pesce sequestrato distribuito alle persone più deboli della città La nota dell'Ambulatorio popolare
Una donazione da "The Puglieser" all'ambulatorio popolare di Barletta Una donazione da "The Puglieser" all'ambulatorio popolare di Barletta 550 euro ricevuti grazie alla Christmas edition della rivista
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.