Unità di strada ambulatorio popolare
Unità di strada ambulatorio popolare
Associazioni

Attiva l'unità di strada dell'ambulatorio popolare di Barletta

Sostegno alle persone senza fissa dimora della città nel ricordo di Ahmed Saki e Romeo Tuosto

Da febbraio è attiva l'Unità di strada dell'Ambulatorio popolare di Barletta: un gruppo di volontarie e volontari, appositamente format*, che raggiungono le persone senza fissa dimora nei luoghi in cui cercano di trovare rifugio.

La notte, per queste persone, e sono tante, si passa all'addiaccio, sotto qualche coperta o rifugiati in tenda, quando va bene. Le tende per quelle meno fortunate sono fatte di stracci o teloni di plastica tesi su aste in ferro o pali in legno: condizioni igieniche e sanitarie drammaticamente inesistenti, protezione dal freddo prossima allo zero.

Tende allestite nelle periferie, per non farsi vedere da nessuna e nessuno, nelle campagne, nella ex Cartiera di Barletta, nel fabbricato dell'ex Anagrafe in Via Cialdini oppure in quello dell'ex Stazione teleferica di Barletta sulla Litoranea di ponente, in spiaggia, allo scalo merci della Stazione ferroviaria o in tanti altri luoghi.cA queste persone, con la nostra Unità di strada, cercheremo di dare sostegno con coperte, bevande e pasti caldi, ma non solo, a loro offriremo il nostro aiuto mutualistico progettando insieme un percorso di recupero.

Con l'Unità collabora anche una medica che si occupa di prestare soccorso medico sanitario, purtroppo sempre più necessario. Ricordiamo che anche per questa attività l'Ambulatorio non percepisce alcun contributo pubblico. Proprio per questo vogliamo rigraziare di cuore tutte le persone che sostengono questa iniziativa e in particolare i ristoratori e titolari di pub e pizzerie che gratuitamente ci forniscono alimenti, cibo e pasti caldi; a questi dedicheremo un post specifico.
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Lo segnala l'Ambulatorio popolare che cura lo stagno biologico dove sono nati i piccoli esemplari
7 Contro gli sprechi alimentari nasce "Il buono degli avanzi" Contro gli sprechi alimentari nasce "Il buono degli avanzi" Progetto promosso da Comune di Barletta, Ambulatorio popolare e Croce rossa
L'ambulatorio popolare di Barletta cresce: presto anche la "cucina popolare" L'ambulatorio popolare di Barletta cresce: presto anche la "cucina popolare" Questa sera l'apertura della terza sede in Piazza Plebiscito
In Piazza Plebiscito si apre la "biblioteca delle bambine e dei bambini" In Piazza Plebiscito si apre la "biblioteca delle bambine e dei bambini" Una nuova iniziativa solidale messa in campo dall'Ambulatorio popolare
Presentato il progetto "Assistenti di quartiere" Presentato il progetto "Assistenti di quartiere" Il Comune ha recepito la proposta dell'Ambulatorio Popolare
Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Un approfondimento in vista dell'incontro di questa sera
A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" Appuntamento in Piazza Plebiscito alle ore 18
Terremoto in Turchia, attivato centro di raccolta a Barletta Terremoto in Turchia, attivato centro di raccolta a Barletta Nella sede dell'Ambulatorio Popolare si raccolgono beni per i terremotati: «Si sospendano le sanzioni»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.